“La vie en Rose”, l’approfondimento sul lavoro in 7 città italiane

"La vie en Rose: dalla parte delle donne e dei giovani per il lavoro”: in sette città italiane, il 5 marzo, avrà luogo un incontro-approfondimento sulle tematiche del lavoro. L'evento è rivolto a donne e giovani per discutere della centralità del lavoro

“La vie en Rose”, l’approfondimento sul lavoro in 7 città italiane

“La vie en Rose: dalla parte delle donne e dei giovani per il lavoro” è un evento-approfondimento che ruota attorno ai temi del Jobs Act e avrà luogo in sette città italiane il 5 marzo 2015.

Sarà una giornata dedicata, per l’appunto, alle donne di ogni età e ai giovani al fine di rilanciare il tema del lavoro in maniera non celebrativa, bensì concreta e forte.

A mettere insieme le sette città in cui si terrà l’incontro è stata la consigliera nazionale di parità, Alessandra Servidori, che anche quest’anno ha organizzato, in occasione dell’8 marzo e in collaborazione con una vasta rete di protagonisti della vita sociale ed economica, la seconda edizione della manifestazione. Queste le città in cui svolgerà in contemporanea giovedì 5 marzo l’evento: Chieti, Genova, Lecce, Milano, Messina, Modena e Roma.

La giornata di studi intende offrire un contributo utile in merito alle novità introdotte dalla nuova riforma del lavoro e sugli strumenti, soprattutto, che oggi possono essere messi in atto per cercare e trovare un’occupazione. Durante l’evento, infatti, ci saranno sia momenti di approfondimento in plenaria sia spazi informativi su temi di interesse per giovani donne e uomini ancora in formazione sia per donne occupate, inoccupate e in cerca di occupazione.

Gli incontri si svolgeranno nelle università e nelle scuole delle città selezionate. Qui donne e giovani in generale incontreranno Consigliere di parità, Ispettori del Lavoro, Consulenti del Lavoro, Medici, operatori dei Centri per l’impiego e delle Agenzie per il lavoro, Commercialisti, Docenti Universitari, e rappresentanti delle associazioni imprenditoriali femminili, tra le quali Impresa Donna Confesercenti.

“Un’iniziativa importante per le donne e per i giovani”, sottolinea Serenella Molendini Consigliera di Parità della Regione Puglia, “giunta alla seconda edizione e fortemente voluta, in ottica di rete, dalla Consigliera Nazionale di Parità e dal mio Ufficio, nel segno del nostro costante impegno sulle politiche attive del lavoro e per il lavoro, in un mese tradizionalmente dedicato alle celebrazioni femminili. Nell’ambito dell’evento saranno realizzate utili attività di informazione, divulgazione, orientamento, workshop di approfondimento, brevi focus su tematiche di difficile comprensione, sulle opportunità e sui temi più importanti del lavoro che interessano in concreto i giovani e le donne, anche alla luce delle recenti novità introdotte dal Jobs act”.

Continua a leggere su Fidelity News