Iscriviti

Riesce a salvare un alunno grazie a Grey’s Anatomy

Una maestra, grazie a una scena vista nel noto medical drama di Grey's Anatomy, è riuscita a salvare la vita di un bambino che stava rischiando di soffocare e ora chiede un corso di formazione obbligatorio.

Scuola e Istruzione
Pubblicato il 17 ottobre 2022, alle ore 11:58

Mi piace
1
0
Riesce a salvare un alunno grazie a Grey’s Anatomy

Alcune volte, guardare una serie televisiva medica può aiutare a risolvere determinati problemi e sapere come comportarsi in caso di emergenza. È quanto successo a una maestra di Foligno quando un suo alunno ha rischiato di soffocare per un boccone della merenda. La maestra, ricordando della manovra di disostruzione vista nel noto medical drama di Grey’s Anatomy, ha salvato la vita al piccolo. In seguito a questo suo gesto, è stata premiata e chiede che i corsi salva vita siano obbligatori. 

I fatti qui narrati risalgono al mese di maggio scorso quando Flavia Napolitano, insegnante di una scuola primaria di Perugia, ha salvato la vita al suo alunno che rischiava di soffocare. Nella giornata di domenica 16 ottobre, l’insegnante ha ricevuto una targa di Cavaliere del cuore d’oro promossa dall’Associazione Amici del cuore Valle Umbra nella cerimonia di premiazione. 

La maestra racconta che stava facendo una supplenza e ha visto un suo alunno con la faccia blu. A quel punto, ha compreso immediatamente la situazione e ha capito che stava soffocando. Subito andata incontro al bambino, lo ha messo sulle sue gambe e gli ha praticato la manovra di disostruzione che aveva visto nella serie televisiva “Grey’s Anatomy”.

La maestra si è ricordata della scena in cui Owen, uno dei protagonisti, cercava di praticare questa manovra liberando un corpo estraneo dal bambino e lei si è comportata nello stesso modo con il suo alunno. Come racconta l’insegnante: “Fortunatamente, quel ricordo ha funzionato, al punto che il bambino ha espulso il boccone dalla gola e si è subito ripreso tornando a respirare”.

Il bambino è stato poi trasferito in ospedale per i controlli successivi, ma sta bene e la maestra è riuscita a ottenere un buon rapporto di amicizia con i genitori con i quali è tuttora in contatto. Oggi lancia un appello a tutte le scuole, ovvero “rendere obbligatori per tutti i corsi che possono salvare la vita alle persone, come ad esempio, appunto, la manovra di disostruzione che può essere praticata su piccoli e grandi”.

Una tematica che è stata affrontata anche nella giornata di premiazione. Inoltre, la maestra afferma che la freddezza e la fortuna hanno aiutato, ma bisogna puntare su strumenti tecnici che possano coadiuvare una situazione del genere.

Video interessanti:
Cosa ne pensa l’autore
Simona Bernini

Simona Bernini - Questa maestra è stata molto brava a essere fredda in queste circostanze salvando la vita dell'alunno. La manovra di disostruzione dovrebbe essere impartita agli insegnanti durante i corsi di formazione in modo che si possa intervenire, come è successo in questo caso e non affidarsi a una serie televisiva che ha salvato la vita al bambino, grazie al ricordo della maestra.

Lascia un tuo commento
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!