Xiaomi rivoluziona la smart home con la Smart Camera 4C 3.5K e il filtro Mijia Pre-Filter Pro

Xiaomi presenta due nuovi prodotti innovativi per la casa: una telecamera di sicurezza intelligente con AI e Wi-Fi 6 per immagini nitide e monitoraggio avanzato, e un filtro d’acqua autopulente che elimina ruggine e sedimenti, proteggendo l’impianto idraulico con tecnologie all’avanguardia.

Xiaomi rivoluziona la smart home con la Smart Camera 4C 3.5K e il filtro Mijia Pre-Filter Pro

Xiaomi continua a innovare nel campo della smart home con due nuovi prodotti pensati per migliorare la vita domestica in modo semplice e tecnologico. Da una parte, la Smart Camera 4C 3.5K punta a offrire una sicurezza domestica avanzata, combinando immagini nitide in alta risoluzione, intelligenza artificiale e connettività Wi-Fi 6 per una sorveglianza intelligente e affidabile. Dall’altra, il Mijia Pre-Filter Pro si propone come un filtro d’acqua domestico all’avanguardia, capace di trattenere impurità e sedimenti con un sistema autopulente automatico, garantendo acqua più pulita e proteggendo gli impianti idraulici con tecnologie resistenti e innovative. Entrambi i dispositivi rappresentano l’impegno di Xiaomi nel portare soluzioni smart, efficienti e accessibili, pensate per rendere la casa più sicura, pulita e confortevole.

Xiaomi Smart Camera 4C 3.5K: la sicurezza domestica si fa più intelligente con l’AI e Wi-Fi 6

Xiaomi ha lanciato in Cina la nuova Smart Camera 4C 3.5K, un dispositivo pensato per offrire una sicurezza domestica avanzata grazie a tecnologie all’avanguardia sia nel comparto imaging sia nella connettività e nella protezione dei dati. Questa nuova telecamera punta a migliorare la qualità delle immagini, assicurando riprese nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione, e una gestione intelligente tramite intelligenza artificiale.

Il cuore tecnologico della Smart Camera 4C 3.5K è il sensore da 6 megapixel con risoluzione video di 3.200 x 1.800 pixel (3.5K). Il sensore, di dimensioni 1/2,45 pollici, permette di catturare immagini di alta qualità e dettagliate, garantendo un’ottima resa visiva. A fare la differenza è l’elaborazione AI che supporta la telecamera nel mantenere colori realistici anche in ambienti con luce molto bassa, superando i limiti delle tradizionali videocamere notturne.

A completare la visione notturna, sono presenti otto luci a infrarossi da 940 nanometri, invisibili all’occhio umano, che eliminano il fastidioso bagliore rosso tipico delle telecamere a infrarossi, garantendo riprese discrete e senza disturbi. Dal punto di vista della connettività, Xiaomi ha dotato la Smart Camera 4C del supporto al Wi-Fi 6 dual band (2,4 e 5 GHz) con tecnologia OFDMA, capace di garantire una velocità di trasferimento fino al 60% superiore rispetto al Wi-Fi 4 e una maggiore stabilità nella trasmissione in tempo reale verso smartphone e tablet. Questo si traduce in un’esperienza di streaming più fluida e senza interruzioni.

A bordo, un chip AI con capacità di 1 tera-operazione al secondo rende estremamente precisa la rilevazione e il riconoscimento di persone e animali domestici. Il sistema integra sia l’elaborazione locale sia quella via cloud per migliorare la precisione e ridurre falsi allarmi. Inoltre, la telecamera è in grado di tracciare i movimenti nell’area sorvegliata, per una sorveglianza attiva e intelligente. Sicurezza e privacy sono garantite da un chip MJA1 con certificazione EAL 5+, che protegge i dati trasmessi in cloud tramite crittografia avanzata.

Inoltre, la Smart Camera 4C 3.5K dispone di un otturatore meccanico per coprire fisicamente la lente, un’opzione che può essere attivata manualmente, programmata o associata a specifiche situazioni, offrendo così una tutela completa. Il design della telecamera permette una rotazione orizzontale a 360° e verticale fino a 116°, assicurando una copertura ampia senza punti ciechi. La compatibilità con microSD fino a 256 GB, archiviazione su NAS e l’integrazione con l’ecosistema Xiaomi permettono di personalizzare la gestione e l’archiviazione dei dati.

Tra le funzionalità smart spicca la capacità di regolare automaticamente la temperatura dell’aria condizionata in base al numero di persone rilevate nella stanza, un esempio di integrazione avanzata. La Smart Camera 4C 3.5K è già disponibile in pre-ordine in Cina al prezzo di 199 yuan, circa 24 euro. Al momento non sono stati comunicati piani per una distribuzione internazionale, ma Xiaomi potrebbe presto estendere l’offerta ad altri mercati. Questa telecamera rappresenta un’evoluzione significativa nel segmento della sicurezza domestica intelligente, combinando tecnologia AI e attenzione alla privacy in un prodotto accessibile.

Xiaomi Mijia Pre-Filter Pro: il filtro intelligente che elimina ruggine e sedimenti dall’acqua domestica

Xiaomi amplia ulteriormente la sua gamma di prodotti per la smart home con il nuovo Mijia Pre-Filter Pro, un sistema di filtraggio pensato per migliorare la qualità dell’acqua in ingresso e proteggere l’impianto idraulico domestico da impurità e sedimenti. Attualmente disponibile solo in Cina, questo dispositivo si propone come un’innovativa barriera che riesce a trattenere fino al 98,6% delle particelle più comuni, come sabbia, ruggine, capelli, residui di carta, alghe e persino uova di insetti. Il cuore tecnologico è una membrana filtrante bionica ispirata alle branchie di pesce, con pori da 40 micron, posizionata a monte di tutta la rete idrica domestica, così da prevenire incrostazioni e malfunzionamenti di elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie e scaldacqua.

Un elemento distintivo del Mijia Pre-Filter Pro è il suo sistema autopulente idraulico programmabile, che può essere attivato ogni 7, 15 o 30 giorni a seconda delle esigenze. Durante il ciclo di pulizia automatica, il filtro esegue tre fasi fondamentali: apertura dei dischi filtranti, contro-lavaggio con getti d’acqua ad alta pressione e rotazione rapida per sfruttare la forza centrifuga, e infine un risciacquo intenso. Xiaomi definisce questo processouno-apri, due-gira, tre-spazza”, che permette di mantenere alte le prestazioni del filtro senza necessità di interventi manuali o sostituzioni frequenti.

Dal punto di vista delle prestazioni, il filtro è in grado di supportare un flusso d’acqua di 8 tonnellate all’ora, equivalenti a circa 8,9 bottiglioni da 5 litri al minuto, il che lo rende ideale per servire più punti d’uso contemporaneamente senza cali di pressione. La costruzione prevede un condotto in rame rivestito di alluminio, per garantire una lunga durata, resistenza alla corrosione e prevenzione del rilascio di metalli pesanti nell’acqua. Inoltre, il Mijia Pre-Filter Pro è progettato per resistere a condizioni estreme, con temperature operative comprese tra -50 °C e 80 °C e una pressione massima di esercizio fino a 20 bar, integrando protezioni contro il gelo, l’esplosione e l’umidità.

L’installazione è resa semplice e compatta grazie alla presenza di un vano batteria interno che elimina la necessità di alimentatori esterni ingombranti. Al momento è in pre-ordine su JD.com al prezzo di 799 yuan, circa 96 euro. Per quanto riguarda la disponibilità in Europa o in Italia, Xiaomi non ha ancora rilasciato informazioni ufficiali, ma sarà interessante monitorare eventuali sviluppi.

Questo nuovo filtro si aggiunge alle recenti proposte Xiaomi per la cura della casa e della persona, tra cui un phon in grado di asciugare i capelli in un solo minuto e un condizionatore split con funzioni integrate di purificazione dell’aria e rimozione di virus, confermando l’impegno dell’azienda nel migliorare la qualità della vita domestica con soluzioni tecnologiche avanzate e accessibili.

Continua a leggere su Fidelity News