Xiaomi prosegue la sua corsa nell’universo della smart home con due nuovi dispositivi pensati per migliorare la qualità della vita domestica, puntando su soluzioni avanzate, silenziose e perfettamente integrate con l’ecosistema HyperOS. Da un lato troviamo il Mijia Mist-Free Humidifier 3, disponibile in due varianti prive di vapore visibile, ideali per umidificare senza interferenze ambienti di qualsiasi dimensione. Dall’altro, il nuovo Mijia Instant Hot Water Purifier 1200G, un rubinetto intelligente in grado di purificare e riscaldare l’acqua in tempo reale fino a 95° C, con controllo smart via app. Due prodotti distinti, ma accomunati dalla stessa filosofia: rendere la casa più efficiente, sicura e confortevole, con un’estetica moderna e tecnologie poco invasive ma molto efficaci.
Xiaomi presenta due nuovi umidificatori silenziosi senza vapore visibile e integrati con HyperOS
Xiaomi continua a espandere la gamma di dispositivi intelligenti per la casa annunciando ufficialmente il nuovo Mijia Mist-Free Humidifier 3, disponibile in due varianti pensate per ambienti di diverse dimensioni. Questi nuovi modelli puntano su un funzionamento silenzioso, una tecnologia a evaporazione naturale e la totale assenza di vapore visibile, rendendoli perfetti anche in ambienti sensibili come stanze con apparecchiature elettroniche o camere da letto per bambini.
Il modello base da 400 mL/h viene proposto al prezzo di lancio di circa 38 euro (279 yuan), mentre la versione più potente da 600 mL/h sarà disponibile a 51 euro (369 yuan). Entrambe le versioni debutteranno tramite crowdfunding sulla piattaforma Youpin a partire dal prossimo mercoledì.
A livello tecnico, il Mijia Mist-Free Humidifier 3 si distingue per l’utilizzo della tecnologia a evaporazione naturale, evitando del tutto l’uso di ultrasuoni o vapore, soluzioni che possono produrre condensa o diffondere microparticelle fastidiose. La versione da 600 mL/h è dotata di un serbatoio da 5 litri con trattamento agli ioni d’argento per una maggiore igiene, ed è adatta a stanze tra i 20 e i 30 metri quadrati. Il livello sonoro in modalità notturna è particolarmente contenuto, appena 30,7 dB(A), e sul corpo del dispositivo trova posto un display LED a cupola che mostra l’umidità in tempo reale.
La variante da 400 mL/h, pensata per spazi più piccoli come camerette e stanze da letto, integra un serbatoio da 4 litri per un’autonomia continua fino a 18 ore. Anche in questo caso è presente il trattamento antibatterico con ioni d’argento e un rumore di esercizio ancora più basso: 29,4 dB(A). Entrambi i modelli condividono l’interfaccia LED e i controlli tramite pulsanti fisici.
Dal punto di vista della sicurezza e della manutenzione, Xiaomi ha dotato i nuovi umidificatori di filtro antibatterico 3D, lavabile in lavatrice e con durata stimata tra 6 e 12 mesi. A bordo troviamo un motore a conversione di frequenza DC, una pompa dell’acqua sigillata e un sistema a bassa resistenza che permette un funzionamento efficiente e silenzioso. Gli umidificatori sono integrati con HyperOS e compatibili con l’app Mi Home per il controllo da remoto, l’automazione intelligente, la regolazione dell’umidità (tra il 40% e il 70%) e il supporto ai comandi vocali via XiaoAI. A tutto ciò si aggiungono funzionalità come l’avviso di carenza d’acqua, la modalità decalcificazione, la chiusura automatica di sicurezza e componenti rimovibili per una pulizia semplificata.
Xiaomi presenta il rubinetto smart per acqua calda pulita e istantanea
Xiaomi continua ad arricchire la propria offerta nel settore della casa intelligente con il nuovo Mijia Instant Hot Water Purifier 1200G, un rubinetto smart che combina purificazione dell’acqua e riscaldamento istantaneo fino a 95° C. Il dispositivo, composto da un elegante miscelatore e due moduli sottolavello per filtraggio e riscaldamento, è pensato per offrire praticità e sicurezza in cucina.
Dotato di display integrato e compatibile con l’app HyperOS Connect, consente di monitorare qualità, temperatura e consumo dell’acqua in tempo reale. In vendita in Cina a 3.999 yuan, potrebbe in futuro debuttare anche sul mercato europeo.