Tecnologia invisibile, comfort reale: Xiaomi rivoluziona aria e acqua in casa

Xiaomi sta rapidamente ampliando il proprio ecosistema per la smart home con una serie di dispositivi innovativi e funzionali, progettati per migliorare comfort, igiene e praticità nella vita quotidiana. Dai nuovi umidificatori silenziosi senza vapore visibile e integrati con HyperOS, al climatizzatore Mijia Health Wind che purifica l’aria eliminando virus e allergeni, passando per l’asciugacapelli ultraveloce Mijia High-Speed Hair Dryer e il rubinetto smart per acqua calda purificata e istantanea, l’azienda conferma il suo impegno nel proporre soluzioni intelligenti e connesse, capaci di coniugare tecnologia avanzata, efficienza energetica e semplicità d’uso.

Tecnologia invisibile, comfort reale: Xiaomi rivoluziona aria e acqua in casa

Xiaomi sta ampliando il proprio ecosistema per la smart home con una serie di nuovi dispositivi pensati per migliorare comfort, igiene e praticità quotidiana.

Xiaomi presenta due nuovi umidificatori silenziosi senza vapore visibile e integrati con HyperOS

Xiaomi continua a espandere la gamma di dispositivi intelligenti per la casa annunciando ufficialmente il nuovo Mijia Mist-Free Humidifier 3, disponibile in due varianti pensate per ambienti di diverse dimensioni. Questi nuovi modelli puntano su un funzionamento silenzioso, una tecnologia a evaporazione naturale e la totale assenza di vapore visibile, rendendoli perfetti anche in ambienti sensibili come stanze con apparecchiature elettroniche o camere da letto per bambini.

Il modello base da 400 mL/h viene proposto al prezzo di lancio di circa 38 euro (279 yuan), mentre la versione più potente da 600 mL/h sarà disponibile a 51 euro (369 yuan). Entrambe le versioni debutteranno tramite crowdfunding sulla piattaforma Youpin a partire dal prossimo mercoledì.

A livello tecnico, il Mijia Mist-Free Humidifier 3 si distingue per l’utilizzo della tecnologia a evaporazione naturale, evitando del tutto l’uso di ultrasuoni o vapore, soluzioni che possono produrre condensa o diffondere microparticelle fastidiose. La versione da 600 mL/h è dotata di un serbatoio da 5 litri con trattamento agli ioni d’argento per una maggiore igiene, ed è adatta a stanze tra i 20 e i 30 metri quadrati. Il livello sonoro in modalità notturna è particolarmente contenuto, appena 30,7 dB(A), e sul corpo del dispositivo trova posto un display LED a cupola che mostra l’umidità in tempo reale.

La variante da 400 mL/h, pensata per spazi più piccoli come camerette e stanze da letto, integra un serbatoio da 4 litri per un’autonomia continua fino a 18 ore. Anche in questo caso è presente il trattamento antibatterico con ioni d’argento e un rumore di esercizio ancora più basso: 29,4 dB(A). Entrambi i modelli condividono l’interfaccia LED e i controlli tramite pulsanti fisici.

Dal punto di vista della sicurezza e della manutenzione, Xiaomi ha dotato i nuovi umidificatori di filtro antibatterico 3D, lavabile in lavatrice e con durata stimata tra 6 e 12 mesi. A bordo troviamo un motore a conversione di frequenza DC, una pompa dell’acqua sigillata e un sistema a bassa resistenza che permette un funzionamento efficiente e silenzioso. Gli umidificatori sono integrati con HyperOS e compatibili con l’app Mi Home per il controllo da remoto, l’automazione intelligente, la regolazione dell’umidità (tra il 40% e il 70%) e il supporto ai comandi vocali via XiaoAI. A tutto ciò si aggiungono funzionalità come l’avviso di carenza d’acqua, la modalità decalcificazione, la chiusura automatica di sicurezza e componenti rimovibili per una pulizia semplificata.

Addio allergie e virus: il nuovo climatizzatore Xiaomi purifica casa

Xiaomi ha presentato in Cina il Mijia Health Wind 1.5HP, un climatizzatore a parete che combina regolazione della temperatura e purificazione avanzata dell’aria. Grazie a un sistema a ioni multi-effetto, è in grado di neutralizzare fino al 99,99% di particelle virali come influenza H1N1 e stafilococco bianco, oltre a eliminare il 99% di formaldeide, muffe e allergeni come il polline. Il sistema di sanificazione utilizza tre livelli di filtraggio e può essere potenziato con moduli opzionali, inclusi filtri anti-formaldeide e anti-zanzare. Oltre alla purificazione, il dispositivo offre prestazioni elevate, con raffreddamento in 30 secondi e riscaldamento in 60 secondi, ventilatore da 108 mm capace di muovere fino a 780 m³/h e rumorosità ridotta a 18 dB(A).

Integrato nell’ecosistema HyperOS Connect e controllabile tramite l’app Mi Home, consente di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria. Con certificazione energetica di Grado 1 e APF di 5,32, promette un risparmio annuo fino a 207 kWh, funzionando in un range di temperatura compreso tra −32°C e 60°C. In Cina è in vendita a circa 390 euro.

Xiaomi presenta Mijia High-Speed Hair Dryer: asciugatura ultraveloce in un minuto

Sempre in tema di gestione dell’aria, ma cadenzato sulla cura della persona, Xiaomi ha appena lanciato in Cina il nuovo asciugacapelli Mijia High-Speed Hair Dryer (modello GSHF04LF), un dispositivo compatto, leggero e tecnologicamente avanzato, disponibile a un prezzo estremamente competitivo di circa 26 euro. Equipaggiato con un motore brushless che raggiunge i 110.000 giri al minuto, genera un flusso d’aria potente fino a 62 metri al secondo, capace di asciugare i capelli corti in appena un minuto. Per la cura dei capelli, integra una tecnologia a ioni negativi che riduce l’elettricità statica e rende la chioma più liscia, oltre a un sistema intelligente di monitoraggio della temperatura che effettua 100 controlli al secondo per evitare surriscaldamenti. Con un peso di soli 347 grammi e quattro colorazioni pastello, offre otto combinazioni di asciugatura e un livello di rumorosità contenuto a 73,9 decibel. La sicurezza è assicurata da un doppio filtro micro-perforato che protegge il motore dai capelli. Con una potenza di 1600 W e alimentazione a 220 V, questo asciugacapelli promette di rivoluzionare la routine quotidiana con efficienza e praticità.

Xiaomi presenta il rubinetto smart per acqua calda pulita e istantanea

Xiaomi continua ad arricchire la propria offerta nel settore della casa intelligente con il nuovo Mijia Instant Hot Water Purifier 1200G, un rubinetto smart che combina purificazione dell’acqua e riscaldamento istantaneo fino a 95° C. Il dispositivo, composto da un elegante miscelatore e due moduli sottolavello per filtraggio e riscaldamento, è pensato per offrire praticità e sicurezza in cucina.

Dotato di display integrato e compatibile con l’app HyperOS Connect, consente di monitorare qualità, temperatura e consumo dell’acqua in tempo reale. In vendita in Cina a 3.999 yuan, potrebbe in futuro debuttare anche sul mercato europeo.

Continua a leggere su Fidelity News