Xiaomi rivoluziona la cura personale e la mobilità: spazzolino intelligente e mini compressore portatile

Xiaomi lancia due innovazioni sorprendenti: lo spazzolino Mijia Servo-Sonic Pro con schermo e autonomia fino a 180 giorni e il mini compressore portatile Mijia Portable Inflatable Baby, compatti, performanti e pensati per semplificare la vita quotidiana.

Xiaomi rivoluziona la cura personale e la mobilità: spazzolino intelligente e mini compressore portatile

Xiaomi continua a sorprendere con due nuovi dispositivi innovativi, presentati sul mercato cinese e pronti a segnare un passo avanti sia nella cura personale che nella praticità domestica.

La prima novità è lo spazzolino elettrico Mijia Servo-Sonic Pro, un prodotto di fascia alta che combina tecnologia avanzata e design funzionale. Con un prezzo di listino di 269 yuan (circa 32 euro) e disponibilità sullo store Xiaomi dal 10 settembre, questo spazzolino integra uno schermo LCD a colori che fornisce feedback in tempo reale sulla durata, copertura e rilevamento della placca, accompagnato da un sensore di pressione intelligente che protegge le gengive regolando automaticamente la potenza in caso di pressione eccessiva.

Il motore sonico, con oscillazioni di 60 gradi, simula la tecnica di spazzolamento Bass, incrementando l’efficacia della pulizia fino a tre volte rispetto ai modelli precedenti, mentre il giroscopio a sei assi identifica le superfici dentali per una pulizia precisa. La batteria garantisce fino a 180 giorni di autonomia in modalità soft, ricaricandosi tramite USB-C, e lo spazzolino è certificato IPX8. Sono disponibili tre colori e due tipologie di testine, una standard e una dedicata alla cura delle gengive, entrambe con indicatore di sostituzione.

La seconda innovazione riguarda il compressore portatile Mijia Portable Inflatable Baby, una versione mini del popolare Portable Electric Air Compressor 2. Più leggero del 50% e con ingombri ridotti, mantiene prestazioni elevate, erogando da 3 a 150 psi (0,2-10,3 bar) e completando il gonfiaggio di 8 gomme da bici con batteria da 2.000 mAh. Il dispositivo si distingue per le modalità preimpostate per bici, monopattini, moto, palloni e auto, con possibilità di impostare valori personalizzati.

La gestione avviene tramite display LCD, con calibrazione automatica all’avvio e torcia LED integrata per operare anche in condizioni di scarsa luminosità o per segnalazioni SOS. Il mini compressore, venduto con sacca morbida e accessori, sarà disponibile in crowdfunding su Youpin a partire dal 15 settembre a 159 yuan (circa 19 euro), e potrebbe presto arrivare anche in Europa vista la popolarità dei precedenti modelli. 

Continua a leggere su Fidelity News