Xiaomi Portable Photo Printer Pro debutta in Italia: la mini stampante che porta la fotografia ovunque

Xiaomi lancia in Italia la Portable Photo Printer Pro, una mini stampante fotografica a sublimazione termica con connessione Bluetooth 5.2, funzioni AR e stampa ad alta qualità, pensata per offrire risultati professionali in formato tascabile.

Xiaomi Portable Photo Printer Pro debutta in Italia: la mini stampante che porta la fotografia ovunque

Xiaomi amplia la sua gamma di dispositivi smart con la Portable Photo Printer Pro, una mini stampante fotografica portatile che arriva ufficialmente sul mercato globale e in Italia, già disponibile sul sito ufficiale del brand e su Amazon al prezzo di 129,99 euro. Presentata inizialmente in Cina sotto il marchio Mijia, la stampante è pensata per chi desidera immortalare e stampare i propri ricordi in qualsiasi momento, puntando su praticità, alta qualità e una ricca gamma di funzioni intelligenti.

Il design compatto è uno dei suoi principali punti di forza: misura 142,5 x 86,8 x 26,8 millimetri e pesa appena 308 grammi, il che la rende facilmente trasportabile anche in borsa o nello zaino. Il corpo in plastica bianca con finitura che ricorda la pelle le conferisce un aspetto elegante e moderno, mentre le linee argentate laterali aggiungono un tocco di raffinatezza.

All’interno, Xiaomi ha inserito una batteria da 880 mAh, ricaricabile tramite porta USB Type-C, capace di stampare fino a dieci foto con una sola ricarica. Dal punto di vista tecnico, la Xiaomi Portable Photo Printer Pro utilizza la tecnologia di stampa a sublimazione termica, che offre risultati più nitidi e duraturi rispetto al metodo a zinco impiegato da molti concorrenti. Questa scelta comporta la necessità di installare separatamente la carta fotografica e la cartuccia d’inchiostro, ma garantisce una qualità superiore, con una risoluzione di 313 DPI e una resa cromatica che arriva fino a 16,7 milioni di colori.

Il formato di stampa massimo è di 50 x 76 millimetri, corrispondente a 2 x 3 pollici, e il dispositivo può contenere fino a 10 fogli per volta. Ogni stampa richiede circa un minuto per essere completata. Un altro elemento che distingue la stampante di Xiaomi è la connessione Bluetooth 5.2, che consente di collegare fino a tre utenti simultaneamente, favorendo l’uso condiviso tra amici o familiari. Il dispositivo è compatibile con Android (dalla versione 8.0 in poi) e iOS (dalla 13.0 in avanti), e può essere gestito completamente tramite l’app dedicata, che consente di modificare le immagini prima della stampa, aggiungere bordi, filigrane e filtri, o creare collage personalizzati.

La funzione più innovativa è però quella dedicata alla realtà aumentata (AR), che permette di integrare nei propri scatti brevi clip video o registrazioni audio. Una volta stampata la foto, basterà scansionarla tramite l’app Xiaomi per rivivere il momento in movimento, fino a 15 secondi di video o 60 secondi di suono. Ogni utente può caricare fino a 100 foto AR, una soluzione creativa che trasforma la stampa fotografica in un’esperienza multimediale.

Continua a leggere su Fidelity News