AOC ha recentemente lanciato due nuovi monitor pensati appositamente per il gaming competitivo, in particolare per gli appassionati di spar@tutto online come Counter-Strike 2. Si tratta di modelli che non puntano tanto sulla risoluzione o sulle dimensioni dello schermo, ma che fanno della velocità e della reattività i loro punti di forza assoluti.
Con un refresh rate di ben 600 Hz, espandibile fino a 610 Hz in modalità overclock, questi monitor sono tra i più veloci mai prodotti, ideali per chi vuole un vantaggio nei giochi dove ogni millisecondo conta. I tempi di risposta sono altrettanto impressionanti: 0,5 millisecondi GtG (Grey-to-Grey) e 0,3 ms MPRT (Moving Picture Response Time), valori che si avvicinano a quelli dei migliori schermi OLED. Questo permette di ridurre drasticamente effetti di ghosting e sfocatura nei movimenti rapidi, migliorando la nitidezza dell’immagine durante le azioni più frenetiche.
Per raggiungere queste performance, AOC ha scelto di utilizzare pannelli TN (Twisted Nematic), una tecnologia più datata ma estremamente reattiva, che però sacrifica un po’ gli angoli di visione e la fedeltà cromatica rispetto ai pannelli IPS o OLED. La serie AGON si compone di due modelli praticamente identici nelle caratteristiche tecniche: l’AGON Pro CS24A, che si distingue per il design e il chassis ispirati a Counter-Strike 2, e l’AGON Pro AG246FK6, versione più “standard”.
Proprio per questo, la collaborazione con gli sviluppatori di Counter-Strike 2 è stata intensa, per assicurare che il monitor risponda alle esigenze dei giocatori più esigenti. Il debutto di questi monitor è previsto all’Intel Extreme Masters (IEM) di Colonia, uno degli eventi eSport più prestigiosi. Le caratteristiche tecniche principali includono un display da 24,1 pollici con risoluzione Full HD (1080p), tecnologia TN, e la particolare tecnologia proprietaria MBR+ (Motion Blur Reduction), che utilizza una doppia barra luminosa composta da 20 gruppi di LED controllati da un driver dedicato.
Questa tecnologia sincronizza le aree dello schermo con il refresh rate ultra elevato, abbattendo ulteriormente il motion blur e il ghosting, problemi tipici dei giochi veloci. Il monitor offre una luminosità massima di 500 nit e supporta la certificazione VESA DisplayHDR 400, garantendo una buona qualità visiva nonostante la tecnologia TN. La copertura colore è di alto livello per la categoria, con il 99,8% dello spazio sRGB e il 93,6% del DCI-P3, oltre a un delta-E inferiore a 2 che assicura colori fedeli e accurati. Dal punto di vista delle connessioni, i monitor sono ben equipaggiati con due ingressi HDMI 2.1, una porta DisplayPort 1.4 e un hub USB 3.2 Gen 1 che supporta velocità di trasferimento fino a 5 Gbit/s. Queste caratteristiche rendono l’AGON Pro una soluzione completa anche per chi vuole collegare più dispositivi.
I due modelli saranno disponibili in Italia rispettivamente ad agosto (versione standard) e settembre (versione Counter-Strike 2), entrambi con un prezzo fissato a 699 euro. Questo li colloca in una fascia premium dedicata a giocatori competitivi che cercano il massimo della performance in termini di velocità e reattività, elementi chiave per dominare nelle competizioni online e negli sparatutto.