Essential E4 di AOC: monitor performanti e sostenibili per il lavoro ibrido del futuro

La nuova gamma Essential E4 di AOC unisce tecnologie avanzate, comfort visivo ed ecosostenibilità, offrendo monitor da 24 a 34 pollici ideali per le esigenze del lavoro ibrido, con connettività USB-C, alta risoluzione e certificazioni ambientali all’avanguardia.

Essential E4 di AOC: monitor performanti e sostenibili per il lavoro ibrido del futuro

AOC amplia la propria offerta business con la gamma Essential E4, una linea di monitor pensata per rispondere alle esigenze del lavoro ibrido moderno, combinando tecnologia avanzata, comfort visivo e un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

La serie copre formati dal 24 al 34 pollici, con risoluzioni che spaziano dal Full HD al 4K UHD, garantendo alta qualità visiva e flessibilità d’uso in diversi contesti professionali. I modelli Essential E4 si distinguono per una connettività completa, con alcune versioni dotate di porte USB-C da 90 W Power Delivery, DisplayPort-out e persino RJ-45 integrata, caratteristiche che facilitano configurazioni multi-monitor e riducono l’ingombro dei cavi, elemento chiave per ambienti di lavoro dinamici e smart.

Il supporto alla tecnologia Adaptive-Sync e refresh rate fino a 120 Hz, affiancati da un tempo di risposta rapido di 4 ms GtG, assicurano un’esperienza fluida anche in attività che richiedono reattività visiva. Il design ergonomico, con supporti regolabili in altezza fino a 180 mm per i modelli più grandi e compatibilità con montaggio VESA, mira a migliorare il comfort d’uso quotidiano, riducendo affaticamento e favorendo una postura corretta.

Le certificazioni TÜV EyeComfort e Flicker-Free riducono la luce blu e la sfarfallio, proteggendo la vista anche durante lunghe sessioni di lavoro. Dal punto di vista della sostenibilità, AOC ha voluto imprimere un segnale forte: tutta la gamma Essential E4 è certificata TCO Certified generation 10, uno standard rigoroso che valuta impatti ambientali, sociali e la gestione circolare dei materiali.

La garanzia estesa a cinque anni contribuisce a prolungare la vita utile dei dispositivi, minimizzando rifiuti elettronici. Anche gli imballaggi sono studiati in chiave eco-friendly, utilizzando solo materiali riciclabili al 100%. I prezzi sono competitivi e vanno dai 149 euro del modello base da 24 pollici fino ai 399 euro per le versioni più ricche con USB-C e schermi ultrawide curvi da 34 pollici, che offrono anche switch KVM e webcam con riconoscimento facciale. La disponibilità dei modelli USB-C è prevista tra agosto e settembre 2025, mentre le altre varianti saranno lanciate entro l’autunno. 

Continua a leggere su Fidelity News