TP-Link ha lanciato il suo primo router da viaggio con supporto al più recente standard Wi-Fi 7, il modello BE3600 Travel Router (TL-WR3602BE), pensato per chi si sposta frequentemente e desidera una connessione affidabile e veloce ovunque. Questo dispositivo compatto, capace di offrire una larghezza di banda totale fino a 3,6 Gbps, si propone come soluzione ideale per superare uno degli ostacoli più comuni in viaggio: collegare simultaneamente più dispositivi a reti Wi-Fi pubbliche, spesso limitate e complicate da configurare.
L’innovazione principale di questo router da viaggio è la sua capacità di semplificare il processo di connessione alle reti pubbliche di hotel, aeroporti o caffè. Invece di dover inserire le credenziali o autenticarsi separatamente con ogni dispositivo, l’utente si collega una sola volta al router TP-Link, che a sua volta si occupa di autenticarsi alla rete pubblica tramite una pagina di login gestita direttamente dall’app Tether o dall’interfaccia web. Questo meccanismo non solo velocizza l’accesso, ma riduce anche i problemi di compatibilità e gestione delle reti Wi-Fi più complesse.
Dal punto di vista della sicurezza, il TL-WR3602BE non delude. Integra infatti i protocolli OpenVPN e WireGuard, consentendo la connessione a oltre 35 provider VPN, tra cui nomi noti come NordVPN e Surfshark. Questo permette di tutelare la privacy e il traffico dati dell’utente anche quando si utilizzano reti pubbliche non protette, una caratteristica particolarmente importante per chi lavora spesso in mobilità. Inoltre, il router supporta la gestione simultanea di fino a 90 dispositivi, una capacità decisamente superiore rispetto ai comuni hotspot di smartphone, garantendo così una rete stabile e performante anche in contesti con più utenti connessi.
Nonostante l’assenza di una batteria integrata, il router si dimostra versatile e comodo da alimentare, potendo essere collegato tramite l’adattatore AC incluso, un power bank esterno o persino tramite la porta USB-C di un laptop, grazie al basso consumo di soli 5V. Il design include due antenne esterne orientabili che migliorano la portata del segnale, una porta USB-A 3.0 dedicata alla condivisione di file da dispositivi esterni, una porta WAN da 2,5 Gbps e una porta LAN da 1 Gbps per la connessione cablata. A completare la dotazione, un pulsante personalizzabile che può essere programmato per attivare rapidamente la VPN o altre funzioni utili.
Il TP-Link Wi-Fi 7 BE3600 Travel Router è già disponibile sul mercato americano al prezzo di listino di 139,99 dollari, ma al momento si può trovare in offerta lancio a 109,99 dollari su Amazon USA. Non ci sono ancora notizie certe riguardo la commercializzazione in Europa o in Italia, ma è probabile che, vista la crescente domanda di soluzioni Wi-Fi 7 portatili, questo dispositivo arriverà presto anche sul mercato europeo. In definitiva, il BE3600 si presenta come un compagno indispensabile per chi cerca connettività avanzata, sicurezza e comodità durante i propri viaggi.