TP-LINK ha recentemente arricchito la sua gamma “Dadao” con il nuovo modello TL-7DR6430, un router che punta a offrire prestazioni di fascia alta senza rinunciare a un prezzo competitivo. Disponibile in Cina a 199 yuan (circa 23 euro), questo dispositivo rappresenta un’interessante proposta per utenti domestici e piccole imprese che desiderano sfruttare al massimo la velocità e la stabilità di connessioni internet moderne, grazie al supporto Wi-Fi 7.
Il TL-7DR6430 è progettato per raggiungere una velocità combinata fino a 6430 Mbps, sfruttando il nuovo standard Wi-Fi 7 sullo spettro a 5 GHz con tecnologia 4×4 MIMO capace di 5764 Mbps, mentre la banda a 2,4 GHz rimane affidata a Wi-Fi 6 con 2×2 MIMO a 574 Mbps. Questo consente al router di competere con dispositivi di classe BE7200, garantendo prestazioni elevate in ambienti sia domestici che professionali. Un elemento distintivo del router è la porta 2.5G WAN/LAN che supporta velocità di banda fino a 2000 Mbps, ideale non solo per connessioni internet ad alta velocità ma anche per configurazioni NAS e trasferimenti di file interni veloci.
Accanto a questa, il router dispone di tre porte Gigabit Ethernet, offrendo opzioni di collegamento cablato affidabili e veloci. La gestione intelligente della rete è assicurata da funzioni quali dual WAN, bilanciamento del carico e aggregazione di link, ottimizzando così la distribuzione del traffico dati. Dal punto di vista hardware, TP-LINK ha sviluppato un sistema di antenne chiamato “pixel antenna”, risultato di simulazioni basate su algoritmi di intelligenza artificiale che hanno valutato miliardi di configurazioni possibili. Questo sistema garantisce un aumento del guadagno dell’antenna del 20% e un miglioramento fino al 50% della qualità del segnale in situazioni specifiche, migliorando notevolmente la copertura e la stabilità della rete.
Inoltre, la presenza di cinque moduli FEM esterni indipendenti (PA+LNA+RF Switch) e la tecnologia 4T5R per trasmissione e ricezione contribuiscono a rafforzare la potenza del segnale in diversi ambienti, riducendo le zone d’ombra. Il TL-7DR6430 è inoltre pensato per gli appassionati di videogiochi: integra infatti una porta LAN dedicata al gaming e quattro servizi di accelerazione gioco – NetEase UU, Thunder, Youbangbang e Qiyou – che lavorano per ridurre la latenza e migliorare la fluidità delle partite online, aspetto fondamentale per un’esperienza di gioco competitiva.
In termini di connettività e gestione, il router supporta il protocollo EasyMesh di TP-LINK, permettendo la creazione di reti mesh con un semplice clic e l’integrazione senza soluzione di continuità con altri dispositivi IoT dell’azienda, come serrature smart e telecamere. Le funzioni di controllo parentale, IPTV, accesso VPN remoto e autenticazione wireless di livello business completano un pacchetto molto versatile, che può essere gestito facilmente anche tramite le app cloud dedicate di TP-LINK. Il TL-7DR6430 è già disponibile su JD.com in Cina, ma non ci sono ancora indicazioni precise riguardo a un possibile lancio in Europa o in Italia. Il suo prezzo contenuto lo rende però un candidato ideale per chi vuole avvicinarsi al Wi-Fi 7 senza investimenti eccessivi, con in più una dotazione tecnica e funzionale che risponde alle esigenze di connettività moderne, dal lavoro allo svago.