Il mondo della tecnologia continua a evolversi a ritmo serrato, con novità che spaziano dall’ecosistema Google agli ultimi sviluppi di Samsung e Apple. Dall’espansione dei servizi di intelligenza artificiale e sicurezza di Android, alle anticipazioni sui nuovi smartphone Galaxy S26 fino alle funzionalità avanzate di macOS Tahoe e iOS 26, gli utenti si trovano di fronte a strumenti sempre più sofisticati e personalizzabili. In questa panoramica, emergono tendenze chiare: maggiore integrazione tra software e hardware, attenzione alla sicurezza e alla produttività, e un’innovazione estetica che punta a un equilibrio tra design e prestazioni.
Mondo Google
Google AI Plus debutta in Indonesia con modelli avanzati e 200 GB di spazio cloud
Google ha presentato il nuovo abbonamento AI Plus, pensato per portare strumenti di intelligenza artificiale avanzata a un pubblico più ampio, partendo dall’Indonesia come mercato di lancio. Il piano include l’accesso a Gemini 2.5 Pro, al generatore video Veo 3 Fast e agli strumenti creativi Whisk e Flow, oltre a NotebookLM con funzioni di analisi documentale e riassunti più rapidi. L’integrazione con Gmail, Docs e Sheets consente di redigere email, creare presentazioni e organizzare progetti in modo più efficiente, mentre i 200 GB di archiviazione cloud possono essere condivisi con un massimo di cinque membri della famiglia. Proposto al prezzo di Rp 75.000 al mese (circa 4,40 euro), l’abbonamento parte con una promozione al 50% per i primi sei mesi, con l’intenzione di estendersi progressivamente ad altri Paesi.
Android rafforza la Protezione contro uso non autorizzato con l’integrazione degli smartwatch
Google sta lavorando per rendere la Protezione contro uso non autorizzato di Android più comoda e sicura, introducendo l’integrazione con i Pixel Watch: in questo modo, lo sblocco biometrico e l’accesso alle app sensibili resteranno disponibili solo quando lo smartphone sarà nelle vicinanze dell’orologio abbinato, riducendo al minimo il rischio di utilizzi illeciti anche se il PIN fosse conosciuto.
YouTube Music valuta restrizioni ai testi per gli utenti free
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni che indicano come Google stia testando una nuova limitazione su YouTube Music, riservando la visualizzazione completa dei testi delle canzoni agli abbonati Premium. Alcuni utenti del piano gratuito hanno infatti notato un messaggio che invita a “sbloccare i testi con Premium”, lasciando intendere che questa funzione, molto apprezzata, possa diventare un’esclusiva a pagamento. La novità, per ora, riguarda solo un numero ristretto di account ed è ancora in fase sperimentale, ma non si esclude che possa essere estesa più ampiamente in futuro.
Mondo Samsung
Galaxy S26 Pro, un design più sottile e cornici ottimizzate
I file CAD emersi rivelano un Galaxy S26 Pro più sottile del predecessore, con cornici ridotte e un display da 6,3 pollici che si integra in un telaio in alluminio dai bordi smussati. La novità estetica principale riguarda la “camera island” verticale, che ospita tre sensori fotografici, scelta stilistica che avvicina il modello alla linea pieghevole Galaxy Z Fold 7.
Galaxy S26 Ultra, tra compromessi estetici e ambizioni fotografiche
Le rivelazioni di Ice Universe suggeriscono che il Galaxy S26 Ultra porterà con sé un design ancora più sbilanciato verso la fotografia, accettando un ingombro maggiore per migliorare la resa delle lenti. Il passaggio da 2,4 mm a 4,5 mm di sporgenza del modulo fotocamere rappresenta un sacrificio estetico non indifferente, soprattutto considerando che il sensore del teleobiettivo resterà invariato rispetto a quello dell’S25 Ultra. Se da un lato Samsung punta a garantire più luce e quindi prestazioni migliori in condizioni difficili, dall’altro lascia aperto il dubbio se un incremento così marcato dello spessore sarà percepito dagli utenti come un reale passo avanti o come un compromesso eccessivo sul piano del design.
Mondo Apple
macOS Tahoe integra l’Assistente di Riparazione anche sui Mac
Con l’arrivo di macOS Tahoe, Apple estenderà ai computer con chip Apple Silicon l’Assistente di Riparazione, già introdotto su iPhone e iPad. La funzione consentirà di calibrare componenti sostituiti come Touch ID e sensori del display, garantendo sicurezza e piena funzionalità anche dopo interventi effettuati al di fuori della rete ufficiale.
iOS 26 introduce nuove opzioni di personalizzazione e fotografia
Con la Release Candidate di iOS 26, Apple ha introdotto un nuovo stile fotografico chiamato “Brillante”, capace di schiarire i toni della pelle negli scatti, insieme a una funzione che permette di tingere le icone della schermata iniziale in base al colore dell’iPhone o della cover MagSafe, offrendo così un livello inedito di personalizzazione visiva.