TECNO conferma la sua ambizione di diventare un protagonista nel mercato europeo della tecnologia, combinando innovazione, design sottile e integrazione avanzata dell’intelligenza artificiale. Dopo il debutto del POVA Slim 5G, il telefono più sottile al mondo, l’azienda punta a rafforzare la propria presenza con tablet e laptop pensati per studenti, professionisti e appassionati di tecnologia, presentando all’IFA 2025 dispositivi in grado di unire portabilità, prestazioni elevate e funzionalità AI avanzate.
TECNO POVA Slim 5G: lo smartphone più sottile al mondo debutta in India
TECNO ha appena lanciato in India il POVA Slim 5G, il dispositivo più sottile della sua nuova serie Slim, progettato per combinare prestazioni avanzate, design elegante e connettività 5G di ultima generazione. Con uno spessore di soli 5,95 mm, il POVA Slim 5G si posiziona come il telefono 5G con schermo curvo più sottile al mondo, senza compromettere la robustezza né l’autonomia.
Il dispositivo monta un display AMOLED curvo 3D da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K (1224×2720 pixel), refresh rate di 144 Hz, touch sampling rate di 240 Hz e PWM Dimming a 2160 Hz, garantendo immagini fluide e luminose fino a 4500 nits di picco. La protezione è affidata a Corning Gorilla Glass 7i. Sotto la scocca, il POVA Slim 5G integra il chipset MediaTek Dimensity 6400 a 6nm, con CPU octa-core composta da 2 Cortex-A76 a 2,5 GHz e 6 Cortex-A55 a 2 GHz, e GPU Mali-G57 MC2, supportato da 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di storage UFS 2.2.
Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia HiOS 15, mentre la gestione della sicurezza è affidata a un lettore di impronte digitali integrato nel display. Il dispositivo è Dual SIM (nano + nano) e garantisce connettività avanzata con 5G+ Carrier Aggregation, 4×4 MIMO, Wi-Fi 6 dual-band, Bluetooth 5.4 e supporto GNSS per una navigazione precisa. La certificazione TÜV Rheinland High Network Performance conferma la qualità della ricezione anche nelle zone a connettività più complessa.
Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.79, dual LED flash e registrazione video fino a 2K, affiancata da una frontale da 13 MP f/2.0 anch’essa in grado di registrare video 2K. Nonostante il design ultra-sottile, la batteria da 5160 mAh assicura autonomia per tutta la giornata, supportando la ricarica rapida a 45 W con caricatore incluso in confezione. L’audio è garantito da speaker bottom-ported con supporto Dolby Atmos e connessione USB Type-C audio, mentre la resistenza è assicurata dai requisiti militari MIL-STD 810H e dalla protezione IP64 contro polvere e schizzi.
Un elemento distintivo del POVA Slim 5G è il Dynamic Mood Light Design, che illumina il telefono in risposta a chiamate, notifiche o persino al mood dell’utente, aggiungendo un tocco di personalizzazione unico. Tra le funzionalità AI, spiccano Ella AI con supporto alle lingue regionali indiane, AI Call Assistant, AI Writing, AI Image Editing, Circle to Search e Privacy Blurring, pensate per rendere l’esperienza utente più intuitiva e sicura. Con dimensioni di 164,23 × 75,91 × 5,95 mm e peso di appena 156 grammi, il POVA Slim 5G si distingue per portabilità e comfort, disponibile nei colori Sky Blue, Slim White e Cool Black al prezzo di Rs. 19.999. La vendita inizierà su Flipkart a partire dall’8 settembre. TECNO conferma così la sua filosofia “3Bs” – Best Signal, Best Design, Best AI – offrendo per la cifra di 19.999 rupie (circa 195 euro) un dispositivo elegante, potente e connesso, pensato per le esigenze dei consumatori.
Tecno a IFA 2025: dal tablet AI MegaPad Pro ai primi laptop europei
Tecno ha scelto l’IFA 2025 come palcoscenico ideale per rilanciare la propria strategia in Europa, presentando soluzioni che uniscono intelligenza artificiale, design compatto e prestazioni elevate. Dopo aver attirato l’attenzione con il menzionato poco più in alto Tecno Pova Slim 5G, al momento il telefono più sottile al mondo, l’azienda punta ora a rafforzare la propria presenza con tablet e laptop, rivolgendosi a studenti, professionisti e appassionati di tecnologia.
Al centro delle novità c’è il Tecno MegaPad Pro, definito dall’azienda un “Essential AI Tablet”. Il dispositivo è equipaggiato con un display 2K Ultra Sensory da 12 pollici a 90 Hz, che garantisce immagini nitide e una luminosità massima di 450 nit. La qualità audio è affidata a quattro altoparlanti con supporto Dolby, per un’esperienza multimediale immersiva. Il MegaPad Pro integra un tasto AI dedicato che attiva l’assistente vocale “Ella”, capace di riassumere email, organizzare materiali di studio e gestire presentazioni, semplificando così le attività quotidiane. La batteria da 10.000 mAh offre fino a otto ore di utilizzo intensivo, rendendo il tablet adatto sia all’intrattenimento che all’uso professionale.
Parallelamente, Tecno ha annunciato l’arrivo dei suoi laptop in Europa, con un focus sul periodo del “Back to School”. I modelli MegaBook K15S e K16S, insieme al mini-PC da gaming Mega Mini G1, saranno disponibili inizialmente in Spagna e Francia tramite il partner MCR, con presenza in catene di elettronica come MediaMarkt e Carrefour. I laptop puntano a un equilibrio tra leggerezza, autonomia e prestazioni, con soluzioni pensate per produttività, studio e gaming leggero.
Non manca l’anticipazione di un altro modello di punta, il MegaBook S14, un laptop AI con schermo OLED da 14 pollici che pesa appena 899 grammi, rendendolo uno dei portatili più leggeri del settore. Il dispositivo arriverà in mercati europei selezionati nel quarto trimestre del 2025 e integra funzionalità AI avanzate, come strumenti per il multitasking intelligente e assistenza vocale, per aumentare l’efficienza lavorativa e lo studio.
In tema di distribuzione, il MegaPad Pro sarà disponibile nei mercati europei selezionati a partire dal quarto trimestre del 2025, mentre i laptop MegaBook K15S, K16S e il mini-PC Mega Mini G1 sono già acquistabili in Spagna e Francia presso rivenditori autorizzati come MediaMarkt e Carrefour. Il MegaBook S14 arriverà nel quarto trimestre del 2025, consolidando la proposta AI e mobile dell’azienda nel Vecchio Continente.