SwitchBot amplia la sicurezza domestica e personale con dispositivi smart multifunzionali

SwitchBot amplia la sicurezza domestica e personale con il Safety Alarm e lo Smart Video Doorbell, dispositivi smart che uniscono protezione, autonomia e facilità d’uso per tutta la famiglia.

SwitchBot amplia la sicurezza domestica e personale con dispositivi smart multifunzionali

SwitchBot conferma la sua attenzione alla sicurezza domestica e personale con due nuovi dispositivi pensati per semplificare la vita quotidiana e garantire protezione avanzata.

SwitchBot Safety Alarm: la chiave smart che protegge e avvisa in caso di emergenza

SwitchBot amplia il proprio catalogo di dispositivi smart con una soluzione innovativa pensata per la sicurezza personale e domestica: il Safety Alarm. A prima vista, il dispositivo ricorda un piccolo telecomando o un portachiavi tradizionale, ma nasconde funzionalità avanzate che lo rendono un vero strumento di protezione multifunzionale.

La sua funzione primaria resta quella di chiave NFC per le serrature SwitchBot, permettendo di sbloccare porte e cancelli con un semplice tocco, senza ricorrere a smartphone o codici. Allo stesso tempo, è in grado di notificare automaticamente amici e familiari quando l’utente arriva a casa, sfruttando la connessione radio dei dispositivi SwitchBot per confermare la prossimità in sicurezza.

La vera novità, però, è la funzione di allarme personale. In situazioni di emergenza, basta estrarre il dispositivo dal cordino con forza: il Safety Alarm attiva immediatamente uno speaker integrato che emette un suono potentissimo da 130 dB, accompagnato dal lampeggio intenso del LED incorporato. Questo duplice segnale serve sia ad attirare l’attenzione di chi si trova nelle vicinanze sia a scoraggiare eventuali malintenzionati. Inoltre, se il tracker è connesso a uno smartphone tramite Bluetooth, può automaticamente contattare fino a cinque numeri selezionati, inviando la posizione dell’ultimo rilevamento.

In questo modo, familiari o amici vengono informati tempestivamente di un possibile pericolo, pur senza la necessità di un tracciamento in tempo reale. Un’altra funzione utile in situazioni di allerta meno immediata consiste nella simulazione di una chiamata. Premendo due volte il tasto del tracker, lo smartphone collegato squillerà anche se era in modalità silenziosa, permettendo di creare una “copertura” per evitare situazioni potenzialmente pericolose. Questo semplice stratagemma può rivelarsi efficace per scoraggiare comportamenti sospetti o intimidatori. Dal punto di vista tecnico, SwitchBot Safety Alarm offre protezione IP65 contro polvere e schizzi d’acqua, garantendo resistenza a condizioni ambientali comuni senza timore di danni accidentali.

Il dispositivo è compatibile con la rete Dov’è di Apple per il tracciamento, mentre al momento non supporta soluzioni analoghe per Android. L’alimentazione avviene tramite due batterie a bottone CR2032, che assicurano un’autonomia di almeno un anno, rendendo il gadget pratico e poco ingombrante. Disponibile negli Stati Uniti al prezzo di 40 dollari e in tre colorazioni — bianco, nero e verde acqua — SwitchBot Safety Alarm si propone come uno strumento versatile, capace di integrare accesso smart, sicurezza domestica e protezione personale in un unico dispositivo. La combinazione di praticità, tecnologia e funzionalità di emergenza lo rende particolarmente interessante per chi desidera una soluzione completa senza complicazioni.

SwitchBot Smart Video Doorbell: videocitofono intelligente con autonomia record e schermo 4,3”

SwitchBot ha recentemente presentato il suo nuovo videocitofono smart, lo Smart Video Doorbell, un dispositivo pensato per rendere la casa più sicura e connessa senza rinunciare alla semplicità d’uso. Il sistema combina una videocamera 2K ad alta definizione con un monitor interno a colori da 4,3 pollici, capace di offrire una visione nitida anche di notte grazie alla tecnologia di visione notturna. Il campo visivo della videocamera esterna raggiunge i 165 gradi, permettendo di avere sotto controllo l’ingresso di casa con una prospettiva ampia. Grazie al rilevamento AI, il videocitofono è in grado di distinguere movimenti, persone, animali domestici e veicoli, inviando notifiche istantanee tramite l’app SwitchBot.

Uno dei punti di forza del dispositivo è la versatilità nella comunicazione. Gli utenti possono interagire con chi suona alla porta tramite il monitor interno, l’app dedicata o i dispositivi Echo Show di Amazon, senza necessità di possedere uno smartphone. Il campanello raggiunge un volume fino a 100 dB e supporta risposte rapide, rendendo immediata l’interazione con i visitatori. La batteria da 5.000 mAh, combinata al Wi-Fi a basso consumo EcoPower, garantisce un’autonomia sorprendente che va dai 6 ai 19 mesi con una singola ricarica via USB-C, estendibile ulteriormente tramite un piccolo pannello solare.

La gestione dei dati è altrettanto flessibile: Smart Video Doorbell include una microSD da 4 GB, ma è possibile sostituirla con una scheda fino a 512 GB, eliminando così la necessità di abbonamenti cloud o trasferimenti continui. Inoltre, il sistema EdgeLink assicura la connessione tra campanello e monitor anche in caso di interruzioni del Wi-Fi, mentre la protezione IP65 rende il dispositivo resistente a polvere e pioggia. L’installazione è semplice e modulare, grazie al montaggio con adesivo che evita fori o viti.

Disponibile già in Italia, lo Smart Video Doorbell di SwitchBot ha un prezzo consigliato di 159,99 euro, con una promozione di lancio su Amazon a 129,99 euro. Questo videocitofono rappresenta un’interessante soluzione per chi desidera combinare tecnologia, sicurezza e facilità d’uso, offrendo un’esperienza completa per tutti i membri della famiglia, dai più giovani agli anziani, senza compromettere la qualità e l’autonomia del dispositivo.

Continua a leggere su Fidelity News