Sony A7C II e A7C R: le nuove mirrorless full-frame in arrivo

Sony sta per lanciare le nuove fotocamere mirrorless full-frame A7C II e A7C R. Le caratteristiche tecniche e i prezzi sono ancora da confermare. Eccone le specifiche ed i listini.

Sony A7C II e A7C R: le nuove mirrorless full-frame in arrivo

 

Sony continua a innovare nel settore delle fotocamere mirrorless di alta qualità, annunciando due nuovi modelli Full Frame: la Sony A7C II e la Sony A7C R. Mentre la prima rappresenta un aggiornamento della precedente A7C lanciata nel 2020, la seconda è una macchina completamente nuova che mira a rendere l’alta risoluzione accessibile a tutti.

Sony ha presentato la sua nuova fotocamera mirrorless full-frame, la Sony A7C II, che si propone come una soluzione compatta e leggera, ma senza rinunciare a caratteristiche tecniche di alto livello. La Sony A7C II è il successore della Sony A7C, lanciata nel 2020, e ne migliora alcuni aspetti, come il sensore, il processore, l’autofocus, la stabilizzazione e la qualità video.La Sony A7C II ha un sensore CMOS Exmor R retroilluminato da 33 megapixel, che offre una gamma dinamica di 15 stop e una sensibilità ISO da 100 a 51200, espandibile fino a 50-204800. Il processore è il BIONZ XR, lo stesso della Sony A1 e della Sony A7S III, che garantisce una velocità di elaborazione otto volte superiore rispetto al modello precedente.

L’autofocus è ibrido, con 759 punti a rilevamento di fase e 425 punti a rilevamento di contrasto, che coprono il 93% dell’area dell’immagine. L’autofocus è inoltre dotato di funzioni avanzate, come il riconoscimento in tempo reale degli occhi di persone e animali, il tracking del soggetto e la messa a fuoco touch. La stabilizzazione dell’immagine è integrata nel corpo macchina e offre una compensazione fino a 7 stop.La Sony A7C II è pensata anche per i videomaker, infatti offre la possibilità di registrare video in formato 4K a 60 fps con pieno sfruttamento del sensore, oppure in Full HD a 120 fps per effetti slow motion.

La qualità video è garantita dal formato XAVC S con profondità di colore a 10 bit e campionamento a 4:2:2. Inoltre, la fotocamera supporta i profili S-Log3 e S-Gamut3 per una maggiore flessibilità nella post-produzione. La Sony A7C II dispone anche di una presa microfono, una presa cuffie e una porta HDMI per collegare monitor esterni. La Sony A7C II ha un design compatto e leggero, con un peso di soli 509 grammi con batteria e scheda di memoria inclusi. Il corpo macchina è realizzato in lega di magnesio e ha una resistenza alla polvere e all’umidità.

La fotocamera ha un mirino elettronico OLED da 2,36 milioni di punti e uno schermo LCD touch da 3 pollici orientabile a 180 gradi. La batteria ha un’autonomia di circa 740 scatti o 215 minuti di registrazione video. La connettività include il Wi-Fi, il Bluetooth, il NFC e l’USB-C.La Sony A7C II sarà disponibile da novembre 2023 al prezzo di 2.199 euro solo corpo o di 2.899 euro in kit con l’obiettivo zoom FE 28-60mm F4-5.6 . Si tratta di una fotocamera che punta a conquistare i fotografi che cercano una soluzione full-frame compatta e versatile, ma senza compromettere le prestazioni. La Sony A7C II si pone come una valida alternativa alla Canon EOS R6 e alla Nikon Z6 II, le sue principali concorrenti nel mercato delle mirrorless full-frame.

Se siete alla ricerca di una fotocamera mirrorless full frame che vi offra una qualità d’immagine eccezionale in un corpo macchina compatto e leggero, allora dovete dare un’occhiata alla Sony A7C R. Si tratta di una versione potenziata della Sony A7C, che mantiene le stesse dimensioni super compatte ma integra un sensore da ben 61 MP, lo stesso della Sony A7R V.La Sony A7C R è una fotocamera ideale per i fotografi che vogliono ottenere scatti con una definizione elevatissima, specialmente per i ritratti e i paesaggi. Il sensore CMOS Exmor R Full-Frame da 61 MP è abbinato al processore di immagine BIONZ XR, che garantisce una velocità di elaborazione e una riduzione del rumore ottimali. La sensibilità va da 100 a 32.000 ISO, espandibile a 50-102.400 ISO, per adattarsi a diverse condizioni di luce.La Sony A7C R dispone anche di un sistema di stabilizzazione IBIS a 5 assi, che compensa fino a 7 stop di esposizione, permettendovi di scattare a mano libera anche con tempi lunghi. L’autofocus è ibrido rapido, con 693 punti a fase che coprono il 93% dell’inquadratura. L’AF è in grado di riconoscere volti, occhi e animali, e di seguirli in modo preciso e affidabile.

L’AF funziona anche in condizioni di scarsa luce, fino a EV -4.La Sony A7C R offre anche una buona performance in termini di velocità di scatto e raffiche. Potete scattare fino a 8 fps in modalità Hi+, con AF/AE continuo. Inoltre, potete sfruttare la funzione di multi scatto in Pixel Shift, che vi permette di unire fino a 16 foto in una sola grande immagine da ben 240 MP. Questa funzione richiede l’uso di un treppiede e l’elaborazione tramite il software Imaging Edge Desktop.

Per quanto riguarda le funzioni video, la Sony A7C R vi permette di registrare fino a 4K a 60 fps in formato Super35, con una profondità di colore di 10 bit e una sottocampionamento di 4:2:2. Potete anche usufruire dei profili S-Log3 e HLG per avere più margine di correzione del colore in post-produzione. La Sony A7C R supporta anche il formato RAW da 16 bit tramite la porta HDMI. La Sony A7C R ha un design elegante e minimalista, con un corpo macchina in lega di magnesio resistente alla polvere e all’umidità. Il peso è di soli 525 g con batteria e schede SD, il che la rende una delle fotocamere full frame più leggere sul mercato.

La batteria NP-FZ100 ha un’autonomia di circa 520 scatti. La Sony A7C R ha un display LCD TFT da 3″ con 1.036.800 pixel, che può essere inclinato verso l’alto o verso il basso per facilitare le riprese da angolazioni diverse. Il mirino è elettronico OLED da 0,39″ con 2.359.00 pixel e un ingrandimento di 0,70x.La Sony A7C R ha uno slot per schede SD-UHS II, una porta USB-C 3.2 PD che consente la ricarica e il trasferimento dei dati, una porta micro HDMI, un jack per le cuffie, un jack per il microfono e un foro a vite da 1/4″ per il fissaggio degli accessori. La connettività wireless include il Wi-Fi 802.11 e il Bluetooth. La Sony A7C R è disponibile in due colori: nero e argento. Il prezzo è di circa 3.500 euro per il solo corpo macchina.

Continua a leggere su Fidelity News