In queste ore diversi brand hanno annunciato importanti soluzioni dedicate all’elaborazione dei dati. Tra questi un marchio poco noto, Minisforum, ma anche un brand prestigioso come AMD.
Partendo da Minisforum, che di solito apprezziamo per prodotti completi come i miniPC, questo produttore cinese ha presentato via comunicato stampa la scheda madre AR900i con chipset i9-13900HX preinstallato. Questa scheda madre integra un SoC Intel Core i9-13900HX di ultima generazione e un sistema di raffreddamento dedicato, il tutto in un formato compatto e versatile, come da tradizione del brand che ama il risparmio dello spazio, sia esso su una scrivania che in un cabinet.
La scheda madre AR900i è dotata di due slot per memoria RAM DDR5 SO-DIMM, quattro slot per SSD PCIe 4.0, un slot PCIe 5.0 per una scheda grafica e un robusto sistema di raffreddamento per il potente chipset Core i9-13900HX.
La scheda madre AR900i offre una vasta gamma di porte di input / output, tra cui HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, quattro porte USB 3.2 Gen 2, due porte USB 2.0, una porta RJ45 2.5GbE. Per le connettività senza fili ci sono gli adattatori che supportano il Bluetooth 5.2 e il Wi-Fi 6E.
Le dimensioni compatte della scheda madre, pari a 170 x 170 mm, la rendono ideale per l’installazione in case mini-ITX, offrendo un’elevata potenza di calcolo in uno spazio minimo. La scheda madre AR900i è disponibile a un prezzo di 560 dollari, incluso il chipset Core i9-13900HX. Questo la rende una soluzione allettante per i creatori di contenuti, gli appassionati di gaming e tutti coloro che cercano una configurazione desktop potente e compatta.
In definitiva, la scheda madre AR900i di Minisforum è una soluzione all-in-one che offre prestazioni elevate, un design compatto e un’ampia connettività. È la scelta ideale per coloro che cercano una configurazione desktop potente e versatile per creare contenuti, giocare ai videogiochi o svolgere attività professionali.
Torniamo ad AMD, che abbiamo già apprezzato nelle scorse ore per molti annunci in quota AI. AMD ha lanciato ufficialmente i suoi nuovi acceleratori MI300 per intelligenza artificiale, data center e calcolo ad alte prestazioni, invero presentati quasi un anno fa in occasione del CES. Questi acceleratori, destinati ad alimentare le macchine virtuali Azure ND MI300x V5, a essere parte integrante del supercomputer El Capitan, a essere inseriti nella Oracle Cloud Infrastructure, sono basati sulla nuova architettura CDNA 3 e promettono di offrire prestazioni notevolmente superiori rispetto alle precedenti generazioni.Il modello MI300X è un acceleratore tradizionale per l’intelligenza artificiale e data center.
È dotato di 304 unità di calcolo, una capacità di memoria di 192 GB e una banda passante di 5,3 TB/s. AMD afferma che questo acceleratore è in grado di offrire prestazioni fino al 40% superiori rispetto al precedente MI250X.Il modello MI300A è invece la prima APU per datacenter di AMD. Combina in un unico pacchetto una GPU da 228 unità di calcolo CDNA 3 e una CPU da 24 core con architettura Zen 4.
Questo acceleratore è progettato per offrire un’efficienza energetica ottimale e prestazioni elevate per una vasta gamma di applicazioni.AMD ha già annunciato che diversi colossi della tecnologia, tra cui Google, Microsoft e Meta, hanno già acquistato i nuovi acceleratori MI300. Questi acceleratori saranno disponibili a partire dal secondo trimestre del 2023.Maggiore flessibilità: i nuovi acceleratori sono disponibili in due varianti, il modello MI300X e il modello MI300A. Questo offre agli utenti una maggiore flessibilità nella scelta dell’acceleratore più adatto alle proprie esigenze