Il chipmaker AMD ha tracciato il percorso verso il futuro durante l’evento Advancing AI, evidenziando il profondo impatto delle elaborazioni legate all’intelligenza artificiale nel mondo dell’informatica.
L’azienda prospetta non solo soluzioni sempre più potenti per i datacenter, ma anche un aumento significativo della potenza di elaborazione integrata all’interno dei prodotti consumer, portando l’intelligenza artificiale direttamente in locale. AMD ha introdotto due nuove soluzioni per i datacenter, basate sull’architettura CDNA 3: Instinct MI300X, una GPU con 192 GB di memoria HBM3 e una bandwidth massima teorica di 5,3 TB/s. Rispetto alla soluzione concorrente NVIDIA H100 SXM, offre un vantaggio significativo in termini di capacità di memoria (da 80 GB a 192 GB integrati per scheda), bandwidth (da 3,3 TB/s a 5,3 TB/s) e prestazioni massime teoriche in ambito HPC, con un margine dell’80%.
Instinct MI300A, che integra una GPU CDNA 3 e una CPU Zen 4 con 24 core, insieme a 128 GB di memoria HBM3 condivisa. Presenta vantaggi simili rispetto alla soluzione concorrente NVIDIA H100 SXM, confermando la leadership di AMD nell’ambito dell’elaborazione avanzata.
AMD sta focalizzando l’attenzione anche sul mercato consumer, incorporando unità di elaborazione neurale (NPU) nelle proprie CPU e GPU. Le nuove CPU Ryzen 8040, basate su architettura Zen 4, integrano una NPU XDNA di nuova generazione, incrementando le prestazioni fino al 40% rispetto alla generazione precedente. Questa tendenza verso l’integrazione di potenza di elaborazione per l’intelligenza artificiale all’interno dei prodotti consumer è destinata a crescere nei prossimi anni, promuovendo esperienze più intelligenti e personalizzate.
Le elaborazioni legate all’intelligenza artificiale stanno diventando un elemento sempre più essenziale nel panorama informatico. Il loro utilizzo si estende dai datacenter ai client, e questa diffusione è destinata a intensificarsi nei prossimi anni. AMD, in linea con la sua missione di leadership tecnologica, sta impegnandosi nello sviluppo di soluzioni hardware e software all’avanguardia per supportare l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è consentire ai clienti di sfruttare appieno le potenzialità di questa tecnologia in costante evoluzione.
L’evento Advancing AI di AMD ha evidenziato l’impegno costante dell’azienda nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Le soluzioni innovative in fase di sviluppo e quelle già disponibili per i datacenter testimoniano la determinazione di AMD nel fornire prestazioni di alto livello in una vasta gamma di applicazioni. Mentre le soluzioni per i client sono ancora in evoluzione, promettono un notevole incremento delle prestazioni, segnando una chiara direzione verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà una parte essenziale dell’esperienza informatica di tutti.