Samsung punta a ridefinire la produttività quotidiana introducendo una nuova tastiera portatile che diventa rapidamente il centro dell’esperienza Galaxy. La Smart Keyboard EJ-B7800 non è un semplice accessorio, ma un elemento pensato per chi alterna senza sforzo smartphone, tablet e notebook, mantenendo continuità tra lavoro, studio e attività multimediali. In un momento in cui l’integrazione tra dispositivi è sempre più cruciale, Samsung sceglie un design minimale, una struttura quasi impalpabile e una dotazione tecnica che la rende immediatamente una candidata ideale per chi usa spesso le modalità avanzate come DeX o gli agenti AI.
Il primo aspetto che colpisce è il corpo in alluminio, spesso appena 4,3 millimetri, che permette di portare la tastiera ovunque senza compromessi. Nonostante la leggerezza, pari a 218 grammi, la digitazione risulta molto più comoda di quanto suggerisca il formato compatto, grazie a una spaziatura dei tasti pari a 19 millimetri, un valore in linea con tante tastiere tradizionali. Samsung ha scelto una batteria a bottone CR2032 per non rinunciare al profilo ultrasottile, lasciando intendere un’autonomia prolungata, anche se non vengono comunicati numeri precisi.
Il cuore dell’esperienza è la connettività Bluetooth 5.4, che consente di associare la Smart Keyboard a tre dispositivi nello stesso momento. L’utente può così passare da telefono a tablet e da tablet a notebook con un semplice tocco, mantenendo un flusso di lavoro continuo, proprio come avviene con le tastiere più avanzate di Logitech e di altri produttori specializzati. Questo elemento rende l’accessorio particolarmente interessante per chi utilizza spesso Samsung DeX, una modalità che trasforma smartphone e tablet in una postazione desktop. Non a caso, la tastiera integra un pulsante dedicato per attivare DeX in modo immediato, insieme a tasti funzione F1, F2 e F3 personalizzabili per l’apertura di applicazioni su dispositivi con One UI 8.0 o versioni successive.
In un contesto in cui l’intelligenza artificiale è diventata un elemento imprescindibile, Samsung introduce anche un tasto AI dedicato. A seconda del dispositivo collegato, la tastiera attiva Bixby, Google Gemini oppure Microsoft Copilot, offrendo un accesso diretto agli strumenti intelligenti più utilizzati dell’ecosistema attuale. Con questa scelta, Samsung propone un accessorio realmente adattabile, capace di integrarsi tanto con Android quanto con Windows, garantendo una maggiore continuità operativa.
Non mancano però alcuni limiti. Uno dei più evidenti riguarda l’assenza di un mouse wireless coordinato con supporto multi-dispositivo, un dettaglio che avrebbe completato l’esperienza, soprattutto per chi sfrutta DeX su monitor esterni. Inoltre, la mancanza di un tastierino numerico può rappresentare un compromesso per chi lavora con fogli di calcolo o utilizza scorciatoie che richiedono frequentemente input numerici. La Smart Keyboard è già disponibile in diversi mercati, con un prezzo fissato a 110 dollari, in Italia a 100 euro e a Hong Kong a (1000 HKD), mentre l’arrivo in Canada e India è atteso nelle prossime settimane.