Samsung Odyssey Neo G9 e Motorola Moto G14: due nuovi prodotti per gli appassionati di tecnologia e gaming

Samsung e Motorola hanno lanciato in Italia due nuovi prodotti: il monitor dual 4K con tecnologia Quantum Mini-LED Samsung Odyssey Neo G9 (frequenza di aggiornamento di 240Hz), e lo smartphone entry-level Motorola Moto G14 con elevate reattività dello schermo.

Samsung Odyssey Neo G9 e Motorola Moto G14: due nuovi prodotti per gli appassionati di tecnologia e gaming

Samsung e Motorola hanno annunciato l’arrivo in Italia di due nuovi prodotti che promettono di soddisfare le esigenze degli appassionati di tecnologia e di gaming. Si tratta del monitor Samsung Odyssey Neo G9, il primo monitor dual 4K con tecnologia Quantum Mini-LED e frequenza di aggiornamento di 240Hz, e dello smartphone Motorola Moto G14, uno smartphone entry-level con una scocca in pelle vegana e una batteria da 5.000 mAh. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche, i prezzi e la disponibilità di questi due prodotti.

Motorola ha annunciato l’arrivo in Italia del suo nuovo smartphone di fascia bassa, il Moto G14, che era stato presentato in India a inizio mese. Il Moto G14 offre una scocca particolarmente curata, con retro disponibile anche in pelle vegana nelle colorazioni Pale Lilac e Butter Cream. Lo smartphone ha anche un display LCD da 6,5 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz, un processore Unisoc T616 octa-core, una memoria interna da 128 GB espandibile e una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida da 15W.

Il Moto G14 ha un design simile a quello del Moto G10, con cui condivide alcune specifiche. Lo smartphone ha una doppia fotocamera posteriore in un modulo circolare, bordi dritti, angoli arrotondati e uno schermo piatto con foro per la fotocamera anteriore. Lo schermo è un pannello LCD da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+ e rapporto d’aspetto di 20:9. Lo schermo supporta una frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz, che si adatta automaticamente alle diverse situazioni di uso, offrendo una fluidità e una qualità visiva eccezionali. Lo schermo ha anche una luminosità massima di 550 nit e una frequenza di campionamento touch di 180 Hz.

Il lettore d’impronte digitali è integrato nel tasto di accensione, posizionato sul lato destro del dispositivo. Il Moto G14 è disponibile in quattro colori: Steel Gray e Sky Blue per la versione classica in metallo, Pale Lilac e Butter Cream per la versione in pelle vegana. Il Moto G14 è dotato di un chipset Unisoc T616 octa-core, che offre prestazioni sufficienti per le operazioni quotidiane e il multitasking. Il processore è affiancato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite lo slot per la micro SD fino a 1TB. La batteria dello smartphone è da 5000mAh e supporta la ricarica rapida da 15W, che permette di ricaricare il dispositivo in poco tempo.

Il comparto fotografico del Moto G14 è composto da una fotocamera posteriore da 50 megapixel con tecnologia Quad Pixel, che cattura immagini dettagliate e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera posteriore ha anche una modalità Macro Vision, che consente di scattare foto ravvicinate agli oggetti. La fotocamera posteriore è affiancata da una fotocamera per il ritratto da 2 megapixel, che consente di ottenere effetti bokeh naturali e realistici. La fotocamera anteriore è da 8 megapixel e supporta la modalità bellezza AI e la modalità notturna. Il Moto G14 ha anche altre caratteristiche interessanti, come il supporto al Dual SIM 4G, il Wi-Fi Dual Band, il Bluetooth 5.0, il NFC, il jack per le cuffie da 3,5 millimetri e la porta USB-C. Il sistema operativo è Android 13 con l’interfaccia personalizzata di Motorola. Lo smartphone ha anche un audio di qualità, con speaker stereo, Dolby Atmos e Spatial Sound by Moto.

Da domani, 24 agosto, potrete acquistare il nuovo smartphone Motorola Moto G14 in tutte le sue varianti di colore sui siti di e-commerce o nei negozi fisici e nello Spazio Lenovo di Milano in Corso Matteotti 10, dove lo troverete nei colori Steel Gray e Sky Blue. Il prezzo consigliato è di 149,90 euro, ma potrete risparmiare restituendo il vostro vecchio dispositivo grazie al programma Motorola Trade In.

Dal canto suo, Samsung ha annunciato l’arrivo in Italia del suo monitor da gaming più avanzato, il Samsung Odyssey Neo G9, che era stato presentato a inizio anno al CES. Si tratta di un monitor ultrawide da 57 pollici con una risoluzione dual 4K, una tecnologia Quantum Mini-LED e una frequenza di aggiornamento di 240Hz. Il monitor è già disponibile per i preordini, con le consegne previste a partire dalla metà di settembre. Il prezzo è di 2.499 euro, ma c’è la possibilità di ricevere anche uno smartphone Samsung Galaxy S23 in omaggio. Il Samsung Odyssey Neo G9 è il primo monitor dual 4K sul mercato, ovvero ha una risoluzione equivalente a due monitor UHD da 32 pollici in formato 16:9 uniti in un solo display. Il pannello ha una curvatura di 1000R, che segue la forma dell’occhio umano e offre un’immersione totale nel gioco. Il pannello supporta anche l’HDR, con una luminosità massima di 1.000 nit e un rapporto di contrasto di ben 1.000.000:1.

La tecnologia Quantum Mini-LED è una delle più avanzate e sofisticate per il pannello, e permette di avere 2.392 zone di local dimming, ovvero aree indipendenti che regolano la luminosità e il contrasto per ottenere una definizione praticamente perfetta. La tecnologia Quantum Matrix controlla la luminanza a 12-bit, garantendo una maggiore fedeltà dei colori. La frequenza di aggiornamento del monitor è di 240 Hz, che offre una fluidità e una reattività eccezionali nei giochi più veloci e frenetici.

Il tempo di risposta è di appena 1 ms GtG, che elimina le sfocature e le scie nelle immagini in movimento. Il monitor supporta anche la tecnologia AMD FreeSync Premium Pro, che sincronizza il frame rate del monitor con quello della scheda grafica, evitando problemi di tearing e stuttering.

Il monitor è dotato di una porta DisplayPort 2.1, una HDMI 2.1 e un hub USB-C, che permettono di collegare diverse sorgenti video in contemporanea. È possibile usare la modalità PBP (Picture-by-Picture) per affiancare due sorgenti l’una all’altra, oppure la modalità PiP (Picture-in-Picture) per ridurre la sorgente secondaria fino al 25%. Sul retro del monitor c’è anche un’illuminazione LED RGB con tecnologia CoreSync, che si sincronizza con il colore dell’immagine sullo schermo e crea un effetto simile all’Ambilight di Philips.

Il piedistallo del monitor supporta la regolazione in altezza, oltre che all’angolo di tilt e swivel. Il monitor non include speaker integrati, ma ha un jack per le cuffie da 3,5 millimetri. Il monitor supporta anche lo standard VESA 100×100 per l’installazione a muro o a scrivania con appositi accessori.

Il Samsung Odyssey Neo G9 ha un prezzo di 2.499 euro, che lo rende uno dei monitor più costosi sul mercato. Tuttavia, si tratta di un prodotto rivolto agli appassionati più esigenti e ai professionisti del gaming, che vogliono avere il massimo delle prestazioni e della qualità visiva. Inoltre, Samsung offre la possibilità di ricevere anche uno smartphone Samsung Galaxy S23 da 128 GB in colorazione nera partecipando all’iniziativa Samsung Members1. Si tratta di uno sconto di circa 6-700 euro, considerando il prezzo attuale dello smartphone2.Il monitor è già disponibile per i preordini sul sito ufficiale di Samsung3 e presso i principali rivenditori online4. Le consegne sono previste a partire dalla metà di settembre.

Continua a leggere su Fidelity News