Samsung Galaxy Fit 3: anteprime ufficiose e dettagli in vista dell’esordio

Samsung Galaxy Fit 3 si prepara a fare il suo ingresso nel mercato delle smartband, con immagini ufficiose recentemente trapelate che rivelano dettagli intriganti.

Samsung Galaxy Fit 3: anteprime ufficiose e dettagli in vista dell’esordio

 In arrivo dopo quasi quattro anni dalla sua generazione precedente, la Galaxy Fit 3 di Samsung è pronta per un ritorno sul mercato delle smartband. Con Xiaomi che ha dominato il settore grazie alle sue Mi Smart Band, Samsung spera di guadagnare terreno con questa rinnovata proposta.

Le prime voci sulla Galaxy Fit 3 risalgono al giugno del 2022, anticipando un lancio entro la fine dell’anno che non si è materializzato. Tuttavia, le aspettative sono tornate in auge a settembre con la certificazione ottenuta dalla FCC, indicando che il lancio potrebbe essere imminente. Le immagini divulgate a novembre hanno suscitato l’interesse mostrando un display più ampio, suggerendo un approccio più competitivo rispetto ai modelli precedenti e alla concorrenza.

Se inizialmente mancavano dettagli sulle specifiche tecniche, le certificazioni TÜV Rheinland e BIS hanno successivamente rivelato il modello SM-R390 e una batteria da 200 mAh, con supporto alla ricarica a 5W, rendendola più potente rispetto al suo predecessore, il Galaxy Fit 2. Verso la metà di dicembre, ulteriori informazioni trapelate dal leaker Ahmed Qwaider hanno delineato una scheda tecnica più completa, includendo un display OLED da 1,61 pollici con 302ppi, resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP68, un peso leggero di 21,39 grammi e varie funzionalità quali il rilevamento del battito cardiaco e la misurazione della qualità del sonno.

Ulteriori dettagli emergono ora da immagini ufficiose, accidentalmente rilasciate e successivamente rimosse dal sito regionale “Gulf” di Samsung. Queste immagini non solo forniscono una visione più dettagliata del Galaxy Fit 3, ma rivelano anche la possibilità di staccare rapidamente il cinturino in silicone tramite un apposito tasto, offrendo maggiore versatilità.

Le dimensioni del cinturino sono di 93 x 9,5 x 24 mm, consolidando l’idea di un dispositivo elegante e funzionale. Con una previsione di prezzo intorno agli 80 dollari, la Galaxy Fit 3 si posiziona come una potenziale concorrente nella fascia di mercato delle smartband, offrendo una combinazione di prestazioni avanzate e design pratico. Sebbene non si abbia ancora conferma sull’integrazione del GPS, la Galaxy Fit 3 promette di soddisfare le esigenze degli utenti attivi, fornendo un’esperienza completa per il monitoraggio dell’attività fisica e la gestione della salute. Con ulteriori dettagli in attesa di essere svelati, gli appassionati di tecnologia e fitness attendono con impazienza il lancio ufficiale di questo promettente dispositivo.

Continua a leggere su Fidelity News