Samsung continua a rinnovare il proprio ecosistema tecnologico, puntando su chipset inediti, aggiornamenti software anticipati e dispositivi dal design rivisitato. Le ultime indiscrezioni rivelano un Galaxy M36 con Exynos e Android 15, una gamma Galaxy Tab S11 con Dimensity 9400, un Galaxy Tab S10 Lite per l’entry-level e l’imminente debutto della nuova interfaccia One UI 8.5. Una vera e propria rivoluzione che segna un cambio di rotta per la fascia media e premium, con una chiara attenzione a prestazioni, aggiornamenti e differenziazione dell’offerta.
Galaxy M36 rompe gli schemi: chipset Exynos e debutto con Android 15
Samsung ha deciso di differenziare in modo netto i suoi nuovi modelli di fascia media: lo conferma l’apparizione del Galaxy M36 su Geekbench, che rivela un cuore Exynos 1380, anziché il più diffuso Snapdragon 6 Gen 3 presente sul Galaxy A36. Nonostante il posizionamento simile sul mercato, i due dispositivi seguiranno percorsi tecnici distinti, continuando la strategia già vista sul Galaxy M56, anch’esso mosso da un SoC Exynos. Il Galaxy M36 arriverà con Android 15 preinstallato e la nuova One UI 7.0, garantendo sin da subito una lunga vita software grazie ai 6 anni di aggiornamenti promessi. Completano il quadro 6 GB di RAM, voci su una batteria da 6.000 mAh, display AMOLED a 120 Hz e una doppia fotocamera da 50 e 8 megapixel. Un’alternativa concreta per chi cerca autonomia e aggiornamenti senza rinunciare a prestazioni solide.
Samsung Galaxy Tab S11: un ritorno inaspettato e un cambio di rotta sotto il cofano
Samsung torna a far parlare di sé nel settore tablet con le prime indiscrezioni sulla serie Galaxy Tab S11, e lo fa mescolando continuità e sorprese. A colpire è il possibile abbandono del modello “Plus”, presente nella generazione S10, per un ritorno al formato standard e alla variante Ultra. Ma il dettaglio che più incuriosisce è l’adozione del chipset MediaTek Dimensity 9400, un top di gamma che, almeno sulla carta, sembra voler sfidare frontalmente i rivali Qualcomm in termini di prestazioni e efficienza.
Il Tab S11 e il suo “fratello maggiore” Ultra emergono dai codici interni come GTS11 e GTS11U, entrambi equipaggiati con questo SoC, mentre per la fascia più bassa si intravede un Galaxy Tab S10 Lite con chip Exynos 1380, a conferma della volontà di Samsung di diversificare le piattaforme hardware in base al posizionamento. Per il momento non ci sono dettagli su display, batteria o memoria, ma si prevede l’arrivo diretto con Android 16 e interfaccia One UI 8.0, forse anche con S Pen e certificazione IP68. La sensazione è che Samsung stia preparando un cambio di passo nel mondo dei tablet premium, lasciando da parte etichette superflue per concentrarsi su contenuti e performance.
Galaxy Tab S10 Lite: Un tablet accessibile con One UI 8.0 e Android 16
Il Galaxy Tab S10 Lite sta per arrivare sul mercato come una proposta interessante nel segmento dei tablet economici. Sebbene Samsung non abbia ancora confermato ufficialmente tutte le caratteristiche, i primi dettagli trapelati suggeriscono che sarà dotato della piattaforma Exynos 1380, lo stesso chipset presente nei Galaxy A54 e A35. Questo lo rende una scelta solida per chi cerca un tablet con buone prestazioni senza spendere troppo. Il dispositivo offrirà diverse varianti di connettività, tra cui una versione solo Wi-Fi (GTS10WiFi) e una con supporto alla rete 4G (GTS10Lite). La caratteristica principale di questo modello sarà la presenza della One UI 8.0, che si baserà su Android 16, portando con sé miglioramenti nell’interfaccia utente e nelle performance. Le specifiche rivelate finora parlano di una batteria da circa 8.000 mAh, una display IPS LCD, e probabilmente una singola fotocamera posteriore. Il supporto per la S Pen e un accessorio tastiera sono altri punti salienti. In generale, il Galaxy Tab S10 Lite sembra essere destinato a diventare una scelta ideale per chi cerca un tablet entry-level con un buon rapporto qualità-prezzo.
One UI 8.5: Anticipazioni sulla nuova interfaccia per il Galaxy S26
Nel frattempo, Samsung sta preparando una grande novità anche per la One UI 8.5, che verrà lanciata insieme alla serie Galaxy S26. Secondo alcune indiscrezioni, la versione 8.5 della One UI rappresenterà una rielaborazione visiva e funzionale importante, con nuovi miglioramenti nell’intelligenza artificiale e un design aggiornato. Un cambiamento significativo rispetto alle versioni precedenti riguarda l’abbandono della numerazione “.1“. Invece di rilasciare una versione con “.1”, Samsung sembra intenzionata a saltare direttamente alla versione 8.5, segnando una nuova fase nella sua evoluzione software. La One UI 8.5 potrebbe introdurre innovazioni significative nel design, nonché aggiornamenti alle funzionalità AI per una gestione ancora più intelligente dei dispositivi. Il sito SammyPolice ha già rilevato riferimenti alla One UI 8.0 nel codice software di Samsung, suggerendo che non ci sarà una versione “.1”. Secondo fonti affidabili, la One UI 8.5 potrebbe arrivare con la serie Galaxy S26, mentre il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, che verranno probabilmente presentati tra luglio e agosto, saranno equipaggiati con la One UI 8.0 e Android 16.