Il mondo dei dispositivi digitali dedicati alla scrittura e all’organizzazione personale si arricchisce di una novità che non passerà inosservata: il reMarkable Paper Pro Move. Presentato come la versione più compatta e versatile del già noto Paper Pro, questo modello si propone come un vero e proprio sostituto della classica agenda cartacea, con il vantaggio della leggerezza e della connettività.
La prima caratteristica che colpisce del Paper Pro Move è la sua dimensione ridotta. Con uno schermo da 7,3 pollici e un corpo di soli 19,6 cm in altezza, 10,78 cm di larghezza e 6,5 mm di spessore, il dispositivo ricorda le proporzioni di un romanzo tascabile. Con un peso contenuto e un profilo sottile, diventa facile da portare in borsa o addirittura in una tasca ampia, ideale per chi prende appunti durante riunioni, lezioni o viaggi. La possibilità di ruotarlo in orizzontale aumenta ulteriormente il comfort di scrittura, trasformando un formato compatto in un’esperienza più spaziosa.
Dal punto di vista tecnico, il Paper Pro Move integra un chipset dual core Cortex-A55 a 1,7 GHz, una dotazione meno performante rispetto al fratello maggiore, ma comunque più che sufficiente per gestire la scrittura digitale e la consultazione di documenti. La memoria interna è di 64 GB, in linea con la gamma Pro, e garantisce spazio per migliaia di appunti, disegni e file importati. La batteria da 2.334 mAh assicura un’autonomia dichiarata fino a due settimane, un risultato che lo rende perfetto per un utilizzo continuativo senza la necessità di ricariche frequenti.
Il Paper Pro Move si affida a un pannello E-Ink Gallery 3, lo stesso del Paper Pro. Si tratta di una tecnologia che miscela quattro tipi di particelle di inchiostro microscopiche per produrre colori realistici, senza bisogno di filtri come avviene con il sistema Kaleido. Il risultato è una resa cromatica più naturale, anche se a discapito della velocità di aggiornamento delle pagine. Questo significa che, pur essendo superiore a molti eReader tradizionali, non si tratta di un dispositivo pensato per la lettura rapida di romanzi o contenuti multimediali.
Inoltre, la luce frontale è volutamente ridotta, così da simulare il più possibile l’esperienza della carta, rendendolo meno adatto a sessioni notturne rispetto ad altri eReader come quelli di Amazon o Kobo. Il vero punto di forza del Paper Pro Move è la sua vocazione ad agire come agenda digitale. Non offre accesso diretto a store di libri online e non vuole competere con i reader tradizionali: piuttosto, mette a disposizione una vasta selezione di modelli preimpostati che emulano agende giornaliere, settimanali o mensili, ideali per organizzare impegni e attività. Il supporto per documenti in formato PDF ed ePub ne amplia ulteriormente le possibilità d’uso, permettendo di annotare e firmare file con la penna inclusa nella confezione. Il Paper Pro Move è disponibile direttamente sul sito ufficiale reMarkable al prezzo di 529 euro, con la penna inclusa nel pacchetto. Non si tratta di una cifra contenuta, ma chi cerca un dispositivo dedicato esclusivamente alla scrittura e alla gestione di documenti digitali troverà un alleato prezioso.