Ray-Ban Stories 2.0: gli occhiali intelligenti di Meta si rinnovano con streaming e interazione

Meta lancerà presto un nuovo modello di occhiali smart Ray-Ban Stories con streaming e interazione. Godranno di migliorie su qualità, autonomia e sicurezza.

Ray-Ban Stories 2.0: gli occhiali intelligenti di Meta si rinnovano con streaming e interazione

I Ray-Ban Stories, gli occhiali intelligenti di Meta (ex Facebook), si preparano a ricevere un aggiornamento che promette di migliorare le prestazioni e le funzionalità del dispositivo. Il nuovo modello, che dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno, offrirà la possibilità di trasmettere in diretta video su Facebook e Instagram, interagire con gli spettatori tramite gli altoparlanti integrati e scattare foto e video di qualità superiore.

Inoltre, avrà una maggiore autonomia, un sistema di regolazione del volume automatico e un indicatore LED anti-manomissione. Gli occhiali intelligenti Ray-Ban Stories sono stati presentati nel settembre 2022 come il primo frutto della collaborazione tra Meta e il marchio di occhiali Ray-Ban. Si tratta di un dispositivo che integra due fotocamere da 5 megapixel, due microfoni, due altoparlanti e una batteria ricaricabile tramite una custodia apposita.

Gli occhiali permettono di scattare foto e registrare video con un semplice tocco o con un comando vocale, e di sincronizzarli con l’applicazione Facebook View sullo smartphone. Gli occhiali sono disponibili in vari modelli e colori, con lenti normali o da sole, e hanno un prezzo di partenza di 329 euro.

Tuttavia, nonostante il successo iniziale con 300.000 unità vendute a febbraio 2023, gli occhiali intelligenti Ray-Ban Stories hanno ricevuto anche diverse critiche da parte degli utenti e degli esperti. Tra i principali problemi segnalati ci sono la scarsa qualità delle foto e dei video, la bassa autonomia della batteria, le difficoltà con i controlli vocali e l’importazione dei contenuti multimediali, la mancanza di funzionalità innovative rispetto ad altri dispositivi simili e le preoccupazioni per la privacy e la sicurezza dei dati.

Per questo motivo, Meta ha deciso di rilasciare un nuovo modello di Ray-Ban Stories che dovrebbe risolvere alcuni di questi problemi e aggiungere nuove funzionalità. Secondo quanto riportato da Janko Roettgers, il nuovo modello avrà fotocamere di qualità superiore, una maggiore autonomia della batteria, un sistema di regolazione del volume automatico in base al rumore ambientale e un indicatore LED che impedirà di scattare foto o registrare video se manomesso.

Inoltre, il nuovo modello offrirà la possibilità di trasmettere in diretta video su Facebook e Instagram, permettendo agli spettatori di interagire con chi indossa gli occhiali tramite gli altoparlanti integrati. Questa funzionalità potrebbe essere utile per chi vuole condividere le proprie esperienze in tempo reale con i propri amici o follower, o per chi vuole assistere a eventi o luoghi da una prospettiva diversa.

Il nuovo modello di Ray-Ban Stories fa parte della strategia di Meta di puntare sulla realtà aumentata e virtuale come nuove modalità di comunicazione e interazione sociale. La compagnia ha infatti annunciato che entro il 2025 lancerà un terzo modello di Ray-Ban Stories con schermo integrato, tre nuovi visori per la realtà virtuale Quest, un paio di veri e propri occhiali per la realtà aumentata nel 2027 e un orologio intelligente con interfaccia neurale. L’obiettivo è quello di creare il cosiddetto metaverso, ovvero uno spazio virtuale condiviso dove le persone potranno interagire tra loro e con il mondo reale in modo immersivo e coinvolgente.

Continua a leggere su Fidelity News