Ray-Ban Meta 3: in arrivo i nuovi smart glasses con AI evoluta e autonomia estesa

Trapelano in rete i primi render dei futuri Ray-Ban Meta “Aperol” e “Bellini”, occhiali smart con design differenziato, funzioni AI potenziate, riconoscimento facciale e autonomia prolungata grazie alla modalità always-on.

Ray-Ban Meta 3: in arrivo i nuovi smart glasses con AI evoluta e autonomia estesa

I prossimi occhiali intelligenti Ray-Ban Meta 3 potrebbero essere più vicini di quanto si pensasse. Una nuova fuga di notizie, diffusa dall’XR Research Institute e riportata da UploadVR, mostra due inediti modelli di occhiali intelligenti sviluppati da Meta in collaborazione con il marchio italiano Ray-Ban: si tratta delle variantiAperol” e “Bellini”, rispettivamente pensate per l’uso come occhiali da sole e da vista.

Il design dei nuovi modelli sembra discostarsi dall’approccio “unico per tutti” delle generazioni precedenti, aprendo la strada a un’offerta più variegata. Il modello “Bellini”, dotato di lenti ottiche, richiama il look degli attuali Headliner, mentre “Aperol” si presenta come una classica montatura da sole.

Il cambiamento potrebbe portare a una personalizzazione più profonda, consentendo agli utenti di scegliere lo stile più adatto alle proprie esigenze visive e di look. Secondo le informazioni trapelate, i nuovi Ray-Ban Meta punteranno fortemente su due elementi chiave: l’autonomia e l’intelligenza artificiale. La batteria dovrebbe garantire un tempo di utilizzo nettamente superiore rispetto agli attuali 30 minuti in modalità AI attiva, grazie all’introduzione di una funzione chiamata “super sensing mode”. Questo sistema manterrebbe attivi in modo continuo sensori e fotocamere, permettendo all’IA di operare in tempo reale con funzioni come il riconoscimento degli oggetti, l’identificazione dei volti, il riconoscimento delle scene e persino l’invio di promemoria vocali.

Il funzionamento continuo dei sensori aprirebbe la strada a nuove esperienze utente, come il riconoscimento automatico di persone con suggerimento del nome all’apparizione, oppure notifiche istantanee per ricordare oggetti dimenticati, appuntamenti o spese da fare mentre si rientra a casa.

In altre parole, un assistente digitale sempre attivo, integrato in un accessorio alla moda. La possibile data di debutto resta incerta. XR Research Institute ipotizza che i modelli potrebbero arrivare entro la fine del 2025, ma una precedente indiscrezione pubblicata da The Information posizionava il lancio più avanti, nel 2026. Entrambi i nomi in codice, “Aperol” e “Bellini”, erano già emersi in passato in relazione alla roadmap futura di Meta per i dispositivi indossabili. 

Attualmente, i Ray-Ban Meta sono disponibili in diversi stili (Wayfarer, Headliner, Skyler), compatibili con lenti trasparenti, polarizzate o fotocromatiche Transitions. Ma il passaggio a modelli separati per occhiali da vista e da sole potrebbe segnare un cambio di strategia più ampio per Meta, nel tentativo di espandere il pubblico di riferimento e offrire un prodotto più versatile, evoluto e personalizzabile. 

Continua a leggere su Fidelity News