La casa produttrice Onyx ha presentato al pubblico il suo ultimo capolavoro tecnologico, il lettore di inchiostro elettronico Onyx Boox Note Air 3. Un nome che sicuramente risulta familiare agli appassionati, poiché solo pochi mesi fa l’azienda aveva svelato la sua controparte a colori, il Onyx Boox Note Air 3 C, con la “C” che simboleggia la presenza di inchiostro a colori.
La distinzione tra i due modelli giace principalmente nel trattamento del display. Il Boox Note Air 3 standard, senza l’affezione della “C” nel nome, si presenta con uno schermo di inchiostro elettronico classico, caratterizzato da sfumature di grigio senza l’inclusione di RGB. La risoluzione, inoltre, è leggermente inferiore rispetto al suo corrispettivo a colori, con 227 pixel per pollice in confronto ai 300 del Boox Note Air 3 C. La differenza più notevole si evidenzia nel particolare della resa a colori, con soli 150 ppi nel Boox Note Air 3 standard, a testimonianza della sua natura di dispositivo monotonale.
Le specifiche tecniche del Boox Note Air 3 sono accattivanti. Lo schermo spazia su una generosa diagonale di 10.3 pollici (329 cm²), con una risoluzione di 1404×1872 pixel. La retroilluminazione, regolabile in temperatura colore, opera in favore della penultima generazione di inchiostro elettronico, la Carta 1200, garantendo un’esperienza di lettura senza paragoni. Il touch è affidato a due strati, di cui uno per le dita e uno lo stilo.
Il Boox Note Air 3 è alimentato dalla più recente combinazione di software e hardware Onyx, basata su Android 12 e un processore octa-core da 2,4 GHz, il cui nome rimane momentaneamente avvolto nel mistero, ma che si presume essere un Qualcomm Snapdragon 680. In termini di memoria, il dispositivo offre un ampio spazio di archiviazione UFS2.2 da 64 GB affiancato da 4 GB di RAM LPDDR4X, con la possibilità di espansione tramite schede di memoria.
La batteria da 3700 mAh assicura un’eccellente durata, mentre la connettività di tipo C, il supporto per schede di memoria e le opzioni di connettività come il Wi-Fi dual-band e il Bluetooth conferiscono al Boox Note Air 3 una versatilità senza pari. La sicurezza non è trascurata, affidata a uno scanner laterale per le impronte digitali. Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, il Boox Note Air 3 è elegantemente sottile, con soli 5,8 mm di spessore e un peso di 430 grammi, garantendo una portabilità straordinaria.
Al momento del lancio negli Stati Uniti, il Boox Note Air 3 sarà disponibile al prezzo competitivo di 399,99 dollari, rappresentando un risparmio significativo rispetto al suo omologo a colori. In Europa, il prezzo sarà leggermente superiore, attestandosi a 449,99 euro.