L’estate 2025 si arricchisce di una novità straordinaria per gli amanti del gelato fatto in casa. Dopo il successo di Ninja CREAMi, SharkNinja (con sede a Needham, Massachusetts, USA) presenta ufficialmente la nuova macchina Ninja Swirl by CREAMi 13-in-1, un dispositivo innovativo che promette di rivoluzionare il modo di preparare dessert freddi domestici.
La vera novità rispetto al modello precedente è la possibilità di creare, con un solo apparecchio, non solo gelati classici e frozen yogurt, ma anche un morbido gelato soft‑serve, noto comunemente come gelato “alla spina”, tipico delle gelaterie. Questa nuova frontiera dei dessert casalinghi punta a soddisfare una vasta gamma di gusti e preferenze grazie ai suoi 13 programmi integrati attivabili con un semplice tocco.
Tra le modalità più classiche troviamo gelato, gelato light, gelato artigianale, sorbetto, frozen yogurt e frappè. A queste si aggiungono cinque programmi dedicati esclusivamente al gelato soft‑serve, disponibili nelle varianti frozen yogurt, fruiti, gelato tradizionale, gelato light e gelato artigianale. A completare l’offerta di Ninja Swirl c’è la funzione CreamiFit, pensata per chi desidera dolci proteici con meno di 150 calorie, un’opzione ideale per chi segue uno stile di vita sano o vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Questo programma risponde a una domanda crescente di prodotti leggeri ma gustosi, offrendo la possibilità di preparare dessert proteici in un unico passaggio.
La tecnologia esclusiva Creamify rappresenta il cuore dell’innovazione di Ninja Swirl: trasforma le basi congelate in gelato soft‑serve compatto e cremoso. Il procedimento è molto semplice: si prepara la miscela degli ingredienti preferiti, si congela per almeno 24 ore e poi si inserisce la tazza nel dispositivo. La paletta Creamerizer lavora delicatamente i cristalli di ghiaccio, mentre la leva soft‑serve permette di ottenere la consistenza tipica del gelato “alla spina”, morbido e cremoso al punto giusto.
Damian Woodward, Managing Director EMEA Distribution di SharkNinja, ha sottolineato come Ninja CREAMi abbia già generato grande entusiasmo online, spingendo l’azienda a sviluppare soluzioni sempre più avanzate per la produzione casalinga di gelato. Con Ninja Swirl by CREAMi, l’obiettivo è stato quello di ascoltare i feedback dei consumatori per offrire un’esperienza ancora più semplice e completa, capace di soddisfare anche gli appassionati più esigenti.
Tutto molto bello, ma quanto costa questo prodotto hi-tech per golosoni? Il prezzo di Ninja Swirl by CREAMi è fissato a 349,99 euro sul sito ufficiale di SharkNinja e sarà presto disponibile anche nei principali negozi di elettronica e grande distribuzione. Con questo nuovo dispositivo, preparare un gelato perfetto a casa diventa non solo facile ma anche divertente, aprendo la strada a infinite possibilità di creazioni artigianali personalizzate.