Alla Milano Design Week 2023 sono davvero tanti i prodotti hi-tech, anche eleganti e ricercati nelle forme, presentati dal brand cinese TCL. Quest’ultimo, oltre a esibire le lavatrici della Serie P3 di classe A, i frigoriferi Multi Air Flow, e i condizionatori d’aria delle serie FreshIN e Gentle Cool, ha rimostrato gli smartphone portati al MWC 2023 e annunciato le sue novità in tema di Home Theater 2023, formate da tv e soundbar.
La serie di smart tv C84 è prevista nelle diagonali da 55, 65, 75, 85″ (quest’ultima con staffa centrale). L’ultima generazione delle tecnologie Mini LED permette di ridurre l’effetto blooming e di aumentare l’uniformità, i contrasti e la luminosità (2.000 nits), anche grazie agli algoritmi elaborati dal processore AiPQ 3.0.
Il supporto all’alta gamma dinamica (es. HDR10+, Dolby Vision e Dolby Vision IQ), e il VRR a 144 Hz, oltre alla presenza del 240 Hz Game Accelerator, dell’ALLM, del FreeSync Premium Pro, dell’HDMI 2.1 e del HDMI 2.1, permettono di godersi sport, film e giochi in HDR.
Nell’ambito dei modelli QLED arrivano due serie, all’interno della gamma C, con basso input lag (fino a 5,67 ms). Si parte dalla C64, con diagonali da 43, 50″, 55, 65, 75, 85″. Quest’ultima promette una risoluzione 4K HDR Pro e mette a disposizione sia il supporto a Dolby Vision / HDR10+, che quello a 60Hz Motion Clarity, FreeSync (per scongiurare gli artefatti, sincronizzandosi con le frequenze di aggiornamento delle console), Game Master.
La risoluzione 4K HDR Pro è presente pure nella serie C74 con tecnologia Full Array Local Dimming. Immagini ancor più fluide sono ottenute grazie al ricorso al 144Hz Motion Clarity Pro mentre la suite Master Pro 2.0 si occupa di ottimizzare le esperienze di gioco (es. sbloccando avanzate funzioni del display): le diagonali sono qui da 55, 65 e 75”.
Non mancano, poi, le soundbar. Qui TCL ha portato la serie S64 in due esemplari, ambedue con Bluetooth 5.3, HDMI 1.4 con ARC, e supporto allo standard DTS Virtual:X. Il modello S642W è un sistema a 2.1 canali, accompagnato da un subwoofer wireless, la cui potenza audio è di 200W. Diversamente, il modello S643W è un sistema da 240W di potenza, a 3.1 canali, sempre accompagnato da un subwoofer wireless.