Meta accelera sull’innovazione: in arrivo occhiali smart Oakley, smartwatch e auricolari AI

Meta punta a rivoluzionare il mercato degli indossabili con nuovi occhiali smart a marchio Oakley, un innovativo smartwatch e auricolari dotati di intelligenza artificiale, con l'obiettivo di integrare tecnologia avanzata nella vita quotidiana.

Meta accelera sull’innovazione: in arrivo occhiali smart Oakley, smartwatch e auricolari AI

Meta Platforms Inc. continua la sua spinta nel settore dei dispositivi indossabili, lavorando su nuovi occhiali smart a marchio Oakley e esplorando lo sviluppo di smartwatch e auricolari con fotocamere integrate. Questi dispositivi saranno dotati di funzionalità di intelligenza artificiale, unendo tecnologia avanzata e usabilità per gli utenti finali.

Secondo fonti vicine all’azienda, e in base a quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, gli occhiali Oakley, progettati specificamente per atleti, dovrebbero essere lanciati quest’anno. Parallelamente, il gruppo Reality Labs di Meta sta pianificando il rilascio nel 2025 di occhiali di fascia alta con display integrato, un passo avanti verso l’ambizioso traguardo degli occhiali per realtà aumentata previsti per il 2027, chiamati internamente “Artemis”.

Gli attuali occhiali Ray-Ban Stories di Meta, che integrano fotocamere e microfoni, rappresentano una base su cui l’azienda sta espandendo la propria offerta. Quest’anno, la gamma verrà estesa con nuove versioni, inclusa una variante denominata “Supernova 2”, ispirata al modello Sphaera di Oakley, progettata per sportivi come ciclisti.

Inoltre, Meta lancerà un modello avanzato, denominato “Hypernova”, con un display che proietta notifiche e immagini direttamente nel campo visivo dell’utente. Questo prodotto, dal costo previsto di circa 1.000 euro, sarà controllabile tramite touch sul telaio o mediante un cinturino intelligente, battezzato “Ceres”. Meta sta anche riprendendo lo sviluppo di uno smartwatch che potrebbe essere lanciato entro fine anno. Il dispositivo, in grado di mostrare le foto scattate con gli occhiali smart, si posizionerebbe come concorrente diretto degli smartwatch di Apple e Samsung.

Nel settore degli auricolari, Meta sta lavorando su un prototipo chiamato “Camera Buds”, dotato di fotocamere integrate per analizzare gli oggetti circostanti e sfruttare l’intelligenza artificiale. Sebbene il progetto sia ancora nelle fasi iniziali, potrebbe rappresentare un’alternativa agli AirPods di Apple e ai dispositivi simili di Samsung. Tuttavia, alcune difficoltà tecniche, come l’angolazione delle fotocamere e l’uso con capelli lunghi, potrebbero influire sul successo del prodotto.

(aggiornamento del 16 Giugno 2025)

Oakley e Meta insieme per rivoluzionare gli occhiali sportivi smart: tutto pronto per il 20 giugno

Una nuova generazione di occhiali intelligenti è pronta a fare il suo debutto, grazie alla collaborazione tra Oakley e Meta. Dopo mesi di indiscrezioni, l’annuncio è finalmente ufficiale: il 20 giugno verranno presentati gli attesi occhiali smart pensati per un pubblico sportivo. Il teaser arriva da un account Instagram creato appositamente, e lascia intuire che si tratti di un prodotto concreto e non di un semplice esperimento. Il design si preannuncia radicalmente diverso rispetto ai Ray-Ban Meta: fotocamera centrale sotto il ponte nasale per una ripresa naturale durante le attività fisiche, elettronica integrata nelle stanghette per bilanciare il peso e materiali tecnici ad alta resistenza mutuati dalla linea Sphaera di Oakley.

Sebbene non vi sarà un display integrato, le funzioni smart saranno garantite dall’AI, con possibilità di registrazione, streaming e forse comandi vocali. Ancora ignoto il prezzo, ma le aspettative sono per una fascia alta, mentre si vocifera che la versione con schermo arriverà più avanti, in una nuova iterazione dei Ray-Ban Meta. Per tutti i dettagli, appuntamento fissato al 20 giugno: l’era degli occhiali sportivi intelligenti è pronta a iniziare.

Continua a leggere su Fidelity News