Looking Glass Go: il display olografico portatile che fa sognare

Looking Glass Go è un display olografico portatile, autostereoscopico, con diagonale di 6 pollici e risoluzione di 1.440 x 2.560 pixel. Ha un campo visivo di 58 gradi e non integra una batteria. È disponibile in tre versioni a partire da 199 dollari.

Looking Glass Go: il display olografico portatile che fa sognare

Looking Glass Go è un piccolo display olografico portatile che ha riscosso un enorme successo su Kickstarter ov’è in crowdfunding. In appena 24 ore, il progetto, frutto di un’azienda che già aveva stupito in passato, ha superato l’obiettivo di raccolta fondi di 46.000 euro, raccogliendo oltre 300.000 euro.

Looking Glass Go, che fa uso dei materiali ABS, acciaio, vetro per il proprio telaio (16 x 8 x 1,9 cm), è un display autostereoscopico, che significa che non richiede l’utilizzo di occhialini 3D per visualizzare le immagini in tre dimensioni. Le immagini vengono generate tramite un algoritmo di intelligenza artificiale che simula la profondità. Il display in formato 9:16 ha una diagonale di 6 pollici e una risoluzione di 1.440 x 2.560 pixel, per una densità di pixel di 491 ppi. Il campo visivo è di 58 gradi, abbastanza contenuto ma comunque sufficiente per apprezzare la profondità delle immagini.

Looking Glass Go è alimentato tramite un cavo USB Type-C e non integra una batteria. Tra le connettività, troviamo il jack audio da 3,5 mm e anche il Wi-Fi. È disponibile in tre versioni: Standard a 199 dollari, Con power bank (2 ore di autonomia) a 249 dollari, Special edition con copertura trasparente a 249 dollari. Ci sono anche degli accessori. Tra i tanti, annoveriamo anche una pratica cornice da parete o scrivania, al prezzo di 30 bigliettoni verdi. 

Le spedizioni inizieranno nel giugno 2024. Perché Looking Glass Go è così interessante? Looking Glass Go è un prodotto innovativo che apre nuove possibilità di utilizzo per la tecnologia olografica, come dimostrato da alcuni esempi. Educazione: Looking Glass Go può essere utilizzato per visualizzare in 3D modelli e simulazioni, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e comprensibile. Medicina: Looking Glass Go può essere utilizzato per visualizzare immagini mediche in 3D, fornendo ai medici una visione più accurata delle condizioni dei pazienti. Divertimento: Looking Glass Go può essere utilizzato per giocare, guardare film e video in 3D.

Ovviamente, Looking Glass Go è ancora un prodotto in fase di sviluppo e ci sono ancora alcuni limiti da superare. Ad esempio, il campo visivo è abbastanza contenuto e la risoluzione potrebbe essere migliorata. Tuttavia, Looking Glass Go è un prodotto promettente che ha il potenziale per cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Continua a leggere su Fidelity News