Il nuovo smartwatch KOSPET MAGIC P10 (46mm X 46mm X 12mm, per 47g senza cinturino o 67.2g con cinturino) / R10 (47.7mm X 40.8mm X 12.3mm per 49.5g senza cinturino o 70g con cinturino) combina un design premium con un prezzo accessibile, rivoluzionando il segmento degli indossabili di fascia media. Realizzato con una ghiera in acciaio inox 316L e caratterizzato da una costruzione ultra-sottile che in basso palesa un dorso polimerico, questo dispositivo si lega al polso (da 140mm-230mm) mediante un cinturino siliconico o in pelle (anche marrone) da 22 mm con fibbia pin classica.
In alto campeggia un display AMOLED. Quest’ultimo nel R10 è da 1,43 pollici risoluto in 466×466 pixel (461 PPI) mentre nel P10 è di 1,96 pollici risoluto in 410×502 pixel (331 PPI) e raggiunge una luminosità (automatica via sensore di luce ambientale) sino a 1.000 nit, offrendo una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. La protezione è garantita da un vetro Corning Gorilla Glass 3 con trattamento anti-impronte e supporto al touch anche con le dita bagnate, una caratteristica rara a questo prezzo, che parte da 129,99 dollari (circa 125 euro). Di lato spicca la corona, sui cui si staglia nitidamente il logo.
Pensato per gli appassionati di attività all’aria aperta, professionisti urbani, vlogger e amanti dell’outdoor, fan del benessere quotidiano, il KOSPET MAGIC supporta la tecnologia GPS dual-band L1 + L5 con 6 sistemi di posizionamento satellitare, che assicura una localizzazione estremamente precisa anche in ambienti complessi come montagne o aree urbane dense. Supportati (anche grazie ai sensori: giroscopio 6-Assi, geomagnetico, altimetro barometrico) da un tracciamento fitness di livello professionale, sono disponibili oltre 180 modalità sportive (anche freestyle), tra cui 16 allenamenti professionali e più di 160 opzioni dedicate a sport come corsa, ciclismo, badminton e nuoto (in quanto certificato IP69K & 5 ATM), ideali per chi cerca un dispositivo versatile per monitorare ogni movimento. Per i perfezionisti, è possibile programmare il proprio piano o la più aderente routine di allenamento.
Sul fronte salute, oltre alla presenza dei canonici avvisi anti-sedentarietà, del tracciamento mestruale e degli esercizi di respirazione, il MAGIC P10/R10 si distingue per il sensore 4PD di nuova generazione, tecnologia solitamente presente solo in smartwatch di fascia alta come Apple Watch e Garmin. Questo sensore garantisce un monitoraggio molto accurato della frequenza cardiaca (con avvisi se troppo alta o troppo bassa), della saturazione dell’ossigeno nel sangue, del sonno (anche fase REM e pisolini) e dello stress, con miglioramenti significativi nelle prestazioni in condizioni di allenamenti intensi o per utenti con carnagioni più scure, e una migliore resistenza alle interferenze, il tutto con un consumo energetico ridotto.
I dati raccolti possono essere visualizzati a schermo e analizzati con dovizia di particolari attraverso l’app gratuita mobile Apexmove, scaricabile sia per Android che per iOS dai rispettivi store applicativi. Volendo, è possibile condividere le metriche con app fitness di terze parti come Apple Health e Strava su iOS, e Samsung Health, Google Fit, Strava su Android.
Tra le funzioni smart, il dispositivo integra un microfono e uno speaker che permettono di effettuare chiamate Bluetooth (v 5.3) direttamente dal polso, oltre a ricevere notifiche di app e messaggi. Il KOSPET MAGIC P10 / R10 supporta il controllo remoto della fotocamera e della musica in riproduzione sul proprio telefono, e ha diverse mini-app installate, tra cui il timer, il cronometro, il meteo, la torcia (via illuminamento dello schermo), il calendario, il fuso orario, la bussola, e gli indicatori di altezza e pressione barometrica. C’è anche un rimando all’assistente vocale dello smartphone, che permette di usare da polso Siri (per iOS) o Assistant/Gemini (per Android), dopo aver toccato lo schermo e nel mentre vi scorre un breve conto alla rovescia.
Grazie anche alla sezione elaborativa (Action 3085S 192MHz MSTAR+192MHz DSPU, oltre a 1168KB SRAM+8MB PSRAM in termini di memoria), uno dei punti di forza del KOSPET MAGIC è la durata della batteria da 450 mAh. Con un uso quotidiano tipico, che comprende notifiche, monitoraggio della salute e qualche sessione di allenamento, l’autonomia può arrivare fino a 12-13 giorni, dimostrando un’eccellente efficienza energetica. Anche chi fa un uso più intenso – con più notifiche, monitoraggi costanti e attività sportiva regolare – può contare su una durata di circa 8-9 giorni, senza dover ricaricare troppo spesso. Per chi sceglie di attivare la modalità Always-On Display, che mantiene lo schermo costantemente visibile, l’autonomia si riduce a circa 3-5 giorni, un valore comunque competitivo considerando l’impatto di questa funzione sul consumo energetico. Nel caso di sessioni sportive all’aperto con GPS attivo in continuo, come durante un’escursione o una corsa lunga, l’orologio garantisce fino a 15-16 ore di monitoraggio continuo, offrendo un supporto affidabile anche nelle attività più prolungate. In stand-by si arriva a 50 giorni, un’autonomia che consente di dimenticare il caricatore per lunghi periodi senza rinunciare alle funzionalità essenziali. Il tempo necessario per una ricarica completa è di circa due ore.