Jeff Pu ha dimostrato in passato un’affidabilità notevole nelle sue anticipazioni. Nel 2022, aveva predetto con precisione il rilascio del visore per la realtà aumentata di Apple nel 2024, con le vendite che avrebbero preso il via il 2 febbraio dello stesso anno. Inoltre, aveva fornito informazioni esclusive sull’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max, anticipando dettagli come alloggiamenti in lega di titanio, connettori USB-C e 8 GB di RAM, dimostrando una conoscenza approfondita degli sviluppi futuri della tecnologia Apple.
Secondo le recenti rivelazioni di questo personaggio, che è analista tecnologico presso Haitong International Securities, i modelli iPhone 16 e iPhone 16 Plus di prossima generazione di Apple alzeranno ulteriormente la posta in gioco nel mondo degli smartphone. Una delle innovazioni più significative riguarda l’aumento della capacità della RAM, con entrambi i dispositivi che si avvarranno di 8 GB di RAM, rispetto ai 6 GB presenti su iPhone 15 e iPhone 15 Plus.
L’analista Pu ha sottolineato che questa elevata quantità di RAM potrebbe rivelarsi un catalizzatore per migliorare le prestazioni, specialmente in scenari multitasking. L’incremento della capacità di memoria potrebbe offrire una maggiore fluidità nelle attività quotidiane degli utenti, consentendo di gestire più applicazioni contemporaneamente senza compromettere le performance.
Tuttavia, l’analista ha anche evidenziato che l’iPhone 16 Pro e l’iPhone 16 Pro Max manterranno gli stessi 8 GB di RAM dei loro predecessori, suggerendo che l’attenzione a migliorare l’esperienza utente potrebbe essere più pronunciata nei modelli standard. Un’altra caratteristica interessante prevista da Pu è il supporto al Wi-Fi 6E su iPhone 16 e iPhone 16 Plus. Questa tecnologia opera nella banda a 6 GHz, offrendo velocità wireless superiori e una riduzione delle interferenze di segnale quando si utilizza un router compatibile.
È un passo avanti significativo, in quanto il supporto al Wi-Fi 6E era precedentemente riservato solo ai modelli Pro della gamma iPhone 15. La notizia di queste migliorie hardware si sposa con il trend delle anticipazioni riguardo al prossimo evento di Apple a settembre, dove si prevede che la società presenterà la gamma iPhone 16. L’azienda sembra concentrarsi su prestazioni più elevate e funzionalità avanzate, mantenendo la tradizione di rivelare i suoi nuovi dispositivi in autunno.