Insta360 ha ufficialmente svelato Antigravity A1, il primo drone al mondo capace di registrare video a 360° in risoluzione 8K, segnando un punto di svolta nel settore dei droni per riprese immersive. Con un peso di soli 249 grammi, questo modello ultraleggero si rivolge sia ai creatori di contenuti professionisti sia ai neofiti del volo, offrendo un’esperienza intuitiva e di altissima qualità senza necessità di licenze complesse nella maggior parte dei Paesi, Italia inclusa.
Il cuore dell’Antigravity A1 è costituito dalla doppia lente, montata sopra e sotto la fusoliera, che consente riprese sferiche continue eliminando qualsiasi punto cieco. Grazie al sistema avanzato di stitching proprietario, il drone risulta “invisibile” nelle riprese, restituendo video puliti e senza elementi di disturbo. Questo approccio permette all’utente di concentrarsi sulla creatività, senza preoccuparsi della posizione o della traiettoria del drone durante il volo.
La tecnologia FreeMotion è il vero fiore all’occhiello di questo dispositivo. Combinando il Grip Controller con il visore Vision, gli utenti possono dirigere il drone semplicemente indicando la direzione con la mano, mentre il tracciamento della testa permette di esplorare l’ambiente circostante a 360°, indipendentemente dalla rotta del drone. Questa libertà di movimento consente di ottenere riprese cinematiche dinamiche, con possibilità di post–produzione avanzata, come effetti Tiny Planet o rotazioni dell’orizzonte, senza perdere alcun dettaglio.
La visione immersiva è completata dal visore Vision, che permette di osservare in tempo reale ciò che il drone “vede”, offrendo un’esperienza simile a quella di un FPV, ma con la libertà di guardare in qualsiasi direzione. In fase di editing, le riprese possono essere selezionate da ogni angolazione, offrendo la massima flessibilità creativa. Per quanto riguarda la sicurezza, l’Antigravity A1 integra sensori anticollisione frontali e inferiori, un sistema di ritorno automatico alla base e un rilevamento del carico utile, che impedisce modifiche non autorizzate o utilizzi impropri del drone.
Inoltre, il carrello di atterraggio automatico facilita le operazioni senza compromettere la stabilità o la sicurezza. Il design compatto e leggero, unito a comandi intuitivi e alla tecnologia di ripresa invisibile, rende l’A1 un drone accessibile anche ai principianti, senza sacrificare la qualità delle immagini. L’azienda invita i creatori a partecipare al programma Antigravity Hub, contribuendo con feedback e idee per perfezionare il prodotto prima del lancio. L’Antigravity A1 sarà disponibile a partire da gennaio 2026, con un prezzo stimato di circa 1.300 dollari per il set completo, comprensivo di drone, visore Vision e Grip Controller, da convertire in euro secondo le tasse e i dazi locali. Con questa innovazione, Insta360 ridefinisce il concetto di riprese aeree, portando l’immersività e la creatività a un livello mai raggiunto prima, offrendo agli utenti un’esperienza di volo unica e completamente personalizzabile.