Nel mondo della tecnologia le novità non si fermano mai: dai miglioramenti software per smartphone Samsung e Google alle innovazioni negli accessori Apple, ogni aggiornamento mira a rendere l’esperienza d’uso più pratica, funzionale e personalizzabile. Dalla gestione dei contenuti digitali alle cover più resistenti e stilose, fino ai piccoli progressi hardware come l’autonomia delle batterie, le aziende continuano a innovare per rispondere alle esigenze quotidiane degli utenti e anticipare le tendenze del mercato.
Mondo Samsung
Samsung Collections: l’alternativa globale a Pixel Screenshots debutta su Galaxy
La nuova app “Collections” porta anche sugli smartphone Galaxy una funzione simile a Pixel Screenshots, permettendo di salvare e organizzare contenuti con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Disponibile tramite APK per dispositivi con One UI 6 o versioni successive, offre già strumenti utili per archiviare testi, immagini e link, anche se alcune funzioni avanzate non sono ancora pienamente operative nella versione internazionale.
Mondo Apple
Cover in evoluzione: Apple punta su trasparenze rivisitate e tessuti innovativi
Con l’arrivo degli iPhone 17, Apple sembra intenzionata a rinnovare anche il mondo degli accessori, puntando su due nuove tipologie di cover che stanno già facendo parlare gli appassionati. Da un lato ci sono le Clear Case, che manterranno la tradizione della trasparenza ma con un design meno lineare rispetto al passato: l’anello bianco del MagSafe sarà sostituito da un’area più ampia e colorata, al cui interno troverà posto il logo della mela, spostato leggermente verso il basso. Non è escluso che in futuro possano arrivare varianti colorate, magari come edizioni speciali o stagionali. Dall’altro lato troviamo le TechWoven, realizzate in un nuovo tessuto pensato per offrire maggiore resistenza e un tocco più premium rispetto alle FineWoven, che non avevano convinto del tutto. La novità più interessante è la presenza di piccoli fori agli angoli inferiori, studiati per ospitare un laccetto magnetico con nucleo flessibile, un accessorio inedito che dovrebbe rendere più pratico il trasporto del dispositivo e che, secondo le indiscrezioni, sarà disponibile in diverse colorazioni. Queste scelte confermano come Apple stia lavorando per rendere i suoi prodotti non solo più funzionali, ma anche più personalizzabili e in linea con le esigenze quotidiane degli utenti.
Mondo Google
Accesso semplificato alle registrazioni di chiamata su Telefone Google
La versione beta più recente di Google Telefono suggerisce l’arrivo di un filtro dedicato alle chiamate registrate, pensato per semplificare la ricerca di conversazioni salvate. Questa funzione, che si affianca alle opzioni già introdotte per lo storico delle chiamate, rappresenterebbe un passo avanti importante per chi non abilita la registrazione automatica e desidera comunque ritrovare con facilità le conversazioni considerate più rilevanti. L’implementazione conferma l’attenzione di Google nel rendere il suo dialer non solo più moderno a livello grafico, ma anche più funzionale e pratico nell’uso quotidiano.
Piccolo passo avanti per la batteria del Galaxy S26 Edge
Secondo la certificazione 3C ottenuta in Cina, il futuro Samsung Galaxy S26 Edge introdurrà un miglioramento limitato alla capacità della batteria, passando dai 3.900 mAh del modello precedente ai 4.200 mAh. Una crescita modesta che conferma l’intenzione dell’azienda di mantenere il design ultrasottile senza ricorrere ancora alle nuove celle al silicio-carbonio, le quali avrebbero garantito un incremento più evidente. Le indiscrezioni convergono con quanto già rivelato da fonti vicine al settore, che parlano di uno spessore ridotto a 5,5 millimetri, leggermente inferiore rispetto ai 5,8 millimetri del Galaxy S25 Edge. Questo equilibrio tra autonomia e sottigliezza sembra indicare che Samsung voglia privilegiare l’estetica raffinata e la maneggevolezza del dispositivo, rimandando a una futura generazione l’adozione di tecnologie più rivoluzionarie per le batterie.