Il mondo della tecnologia continua a evolversi rapidamente con novità significative che coinvolgono i grandi protagonisti come Google, Apple e Samsung. Tra aggiornamenti software ricchi di intelligenza artificiale, innovazioni hardware, nuovi giochi e funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente, ogni marchio si prepara a sorprendere i propri utenti con prodotti e servizi sempre più avanzati e integrati. In questo panorama dinamico, spiccano aggiornamenti importanti per smartphone, smartwatch e piattaforme digitali, oltre a iniziative creative e sostenibili che delineano il futuro della tecnologia consumer.
Mondo Apple
Apple pronta ad aggiornare il Vision Pro: chip M4 e maggiore comfort in arrivo
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple si prepara a lanciare entro il 2025 il primo aggiornamento hardware del suo visore Vision Pro, puntando su prestazioni potenziate e maggiore comfort. Il nuovo modello monterà il chipset M4, già presente su iPad Pro e MacBook, in sostituzione del più datato M2, e includerà una Neural Engine con più core per migliorare l’elaborazione delle applicazioni basate su intelligenza artificiale.
Sul fronte del design, non ci saranno grandi rivoluzioni: il peso resterà invariato (circa 630 grammi), ma verrà introdotta una nuova fascia ergonomica per ridurre il disagio durante l’uso prolungato, risolvendo uno dei principali difetti segnalati dagli utenti.
Nonostante vendite limitate e un debutto tiepido, Apple spera che queste migliorie possano rafforzare l’interesse tra sviluppatori e aziende, in attesa di un modello completamente riprogettato previsto per il 2027 e di occhiali AR consumer in arrivo nel 2026. Intanto, con l’aggiornamento a visionOS 26 e nuove funzioni come lo scroll con gli occhi, l’azienda di Cupertino prova a rilanciare una categoria ancora lontana dal successo degli altri suoi prodotti iconici.
iPhone 17 Air: design ultrasottile e fotocamera singola nel primo video trapelato
A due mesi dalla presentazione ufficiale, l’iPhone 17 Air si mostra in un video hands-on pubblicato dal noto leaker Majin Bu, rivelando un profilo sensibilmente più sottile rispetto agli attuali modelli Apple. Le immagini evidenziano un design minimalista ma distintivo, con una fotocamera singola inserita in una nuova “camera bar” che si estende per tutta la larghezza del dispositivo, segno di un cambiamento stilistico importante. Il modello dummy, proposto in un elegante nero opaco, suggerisce anche l’arrivo di una variante Sky Blue. Se confermate, queste scelte segnerebbero una svolta estetica e funzionale nella linea iPhone.
Apple Arcade si arricchisce con 4 nuovi giochi ad agosto
Apple ha annunciato l’arrivo di quattro nuovi titoli esclusivi su Apple Arcade per agosto 2025, portando la collezione a oltre 200 giochi senza pubblicità né acquisti in-app. Tra le novità troviamo Play-Doh World, un mondo creativo dove plasmare personaggi unici; Worms Across Worlds, un gioco strategico a turni ambientato in cinque regni diversi; Let’s Go Mightycat!, una avventura tower defense con un gatto eroico che conquista pianeti colorati; e Everybody Shogi, una rivisitazione accessibile del tradizionale gioco da tavolo giapponese con sfide giornaliere e partite online globali. Apple Arcade è disponibile a 6,99€ al mese con un mese di prova gratuita e include tre mesi omaggio con l’acquisto di un nuovo dispositivo Apple, supportando più dispositivi (iPhone, iPad, Mac, Apple TV) e fino a sei utenti per abbonamento.
Mondo Google
Google Maps sbarca sugli smartwatch Garmin: navigazione turn-by-turn per sportivi e non solo
Google Maps arriva ufficialmente anche sugli smartwatch Garmin, ampliando la già solida collaborazione tra il colosso di Mountain View e il celebre marchio di dispositivi sportivi. L’applicazione è disponibile al download gratuito sul Connect IQ Store ed è compatibile con numerosi modelli tra cui le serie Forerunner, Fenix, Venu, Epix, Tactix e MARQ. A differenza della versione completa per Wear OS, la variante Garmin di Google Maps non consente la ricerca autonoma delle destinazioni: per impostare un percorso è necessario utilizzare l’applicazione installata sullo smartphone Android, che deve rimanere connesso via Bluetooth. L’interfaccia, semplice e funzionale, fornisce indicazioni turn-by-turn con vibrazioni leggere al momento delle svolte e una panoramica delle tre direzioni successive, evitando di dover guardare continuamente il polso. Un dettaglio interessante per gli utenti sportivi è che l’applicazione continua a funzionare in background senza interrompere il tracciamento dell’attività fisica. Nonostante l’assenza di supporto per iOS al lancio, la disponibilità di Google Maps su un’ampia gamma di smartwatch Garmin rappresenta un passo importante verso una navigazione sempre più integrata e funzionale anche durante gli allenamenti e le escursioni.
YouTube lancia la scheda Ispirazione: idee su misura grazie all’AI per i creator in cerca di nuovi spunti
Per supportare i creator nei momenti di stallo creativo, YouTube introduce la nuova scheda “Ispirazione” all’interno di YouTube Studio, un hub pensato per facilitare il brainstorming e potenziare l’efficienza nel processo di produzione dei contenuti. Questo nuovo strumento sfrutta l’intelligenza artificiale per proporre suggerimenti personalizzati, basandosi sui video già pubblicati e sulle preferenze del pubblico del canale. Gli utenti potranno così ricevere idee per titoli, miniature, formati narrativi e spunti tematici perfettamente allineati al proprio stile comunicativo e ai gusti degli iscritti, rendendo più rapido e mirato l’avvio di nuovi progetti.
Gemini trasforma Google Home in un sistema di messaggistica vocale domestico
Con l’ultimo aggiornamento, l’assistente Gemini può ora inviare annunci vocali a tutti gli altoparlanti e display compatibili dell’ecosistema Google Home, senza più appoggiarsi al vecchio Google Assistant. Basta un comando al proprio smartphone per trasmettere messaggi come “la cena è pronta” o “usciremo tra poco” in ogni stanza. La funzione, integrata nativamente, velocizza la comunicazione all’interno della casa e consente anche di indirizzare i messaggi a singole stanze. Il rilascio sta avvenendo gradualmente e, per attivarla, è importante controllare nelle impostazioni dell’app di Gemini che sia attiva la connessione con Google Home.
Google Gemini su Android cambia look: nuovo contorno colorato in arrivo
Il campo di attivazione di Google Gemini su Android sta ricevendo un aggiornamento estetico: il contorno luminoso che accompagna l’interfaccia dell’IA, finora caratterizzato da tonalità blu e viola, sarà sostituito da un gradiente più vivace che unisce rosso, giallo, verde e blu, con quest’ultimo predominante. Anche l’anello attorno all’icona del microfono verrà uniformato al nuovo stile, assumendo una tinta blu più marcata. Il cambiamento, visibile al momento solo nella versione beta dell’app Google, punta a rafforzare l’identità visiva di Gemini, allineandola ai colori tradizionali del marchio Google, in vista di un’integrazione sempre più pervasiva dell’IA nei servizi dell’ecosistema Android.
Mondo Samsung
One UI 8 in arrivo anche sul Galaxy A54: Samsung avvia i test con Android 16
Dopo aver riservato il debutto ufficiale della One UI 8 con Android 16 ai nuovi Galaxy Z Fold 7, Z Flip 7 e Z Flip 7 FE, Samsung si prepara a estendere l’aggiornamento anche ad altri dispositivi del proprio ecosistema. Secondo quanto rivelato da fonti affidabili, tra cui il leaker Tarun Vats, il firmware identificato come A546BXXUEEYG5 è stato individuato nei server ufficiali di Samsung, confermando così l’avvio dei test interni per il Galaxy A54 nella sua variante europea. La notizia rappresenta un segnale promettente per i possessori di questo modello, che potrebbe ricevere l’atteso aggiornamento prima del previsto, replicando la tempestività mostrata in occasione del passaggio alla One UI 7. Come da tradizione, i primi smartphone a beneficiare della nuova interfaccia saranno quelli della linea Galaxy S25, ma il fatto che i test sul Galaxy A54 siano già in corso suggerisce che il rollout ufficiale potrebbe iniziare nel giro di poche settimane. Ricordiamo che il Galaxy A54 monta un display Super AMOLED FHD+ da 6,4 pollici a 120 Hz, chipset Exynos 1380, fino a 8 GB di RAM, una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, certificazione IP67 e batteria da 5.000 mAh con ricarica a 25 W. L’arrivo della One UI 8 su questo modello promette di migliorare ulteriormente l’esperienza utente con nuove funzioni smart, sicurezza avanzata e ottimizzazioni software basate sull’ultima versione del sistema operativo Android.
Samsung e DC celebrano Superman con eventi globali e arte digitale
Per festeggiare l’uscita del nuovo film di Superman, Samsung ha avviato una partnership con Warner Bros. e DC Studios lanciando iniziative in tutto il mondo. A Londra, le iconiche edicole Daily Planet compariranno in luoghi simbolici come The Shard e King’s Cross, invitando i fan a partecipare a contest social con premi esclusivi, incluso un TV Samsung da 98 pollici. In Asia, stand interattivi in Malesia, Vietnam e Corea del Sud offriranno esperienze immersive con cabine fotografiche e dimostrazioni di prodotti Samsung, mentre in Italia saranno attive campagne social e materiale promozionale nei negozi. Inoltre, dal 1° luglio al 31 agosto, gli utenti potranno scaricare gratuitamente una collezione di 10 opere digitali DC Comics dedicate a Superman tramite Samsung Art TV, The Frame, QLED e Neo QLED 2025, portando così l’arte dell’Uomo d’Acciaio direttamente in casa. Un’iniziativa che conferma l’impegno di Samsung nel rendere l’intrattenimento sempre più coinvolgente e accessibile.
SmartThings si rinnova con l’intelligenza artificiale: Samsung semplifica l’automazione domestica
Samsung ha aggiornato la piattaforma SmartThings introducendo un assistente AI per la creazione automatica di routine personalizzate tramite linguaggio naturale. Gli utenti possono ora digitare semplici comandi testuali, come “accendi le luci al tramonto”, per generare automazioni intelligenti. L’update include anche il sistema Calm Onboarding, ora disponibile in 58 Paesi, che rileva e configura automaticamente nuovi dispositivi compatibili. Migliorata inoltre la funzione di programmazione, con la possibilità di creare sotto-routine all’interno di una principale, utile ad esempio per gestire in modo scaglionato luci, tende e elettrodomestici. Anche la versione per Apple Watch riceve un nuovo widget e il supporto al tema scuro, mentre su Android e iOS cresce la compatibilità complessiva.
Samsung dice addio ai gas refrigeranti: il futuro è nei chip a effetto Peltier
Samsung ha annunciato un’importante svolta tecnologica ed ecologica nel settore della refrigerazione domestica: i suoi nuovi frigoriferi sfrutteranno l’effetto Peltier al posto dei tradizionali gas refrigeranti, considerati dannosi per l’ambiente. La tecnologia, già testata nella linea Bespoke AI Hybrid, si basa su un chip termoelettrico miniaturizzato sviluppato in collaborazione con la Johns Hopkins University, capace di sottrarre o fornire calore in modo efficiente, silenzioso e senza compressori, garantendo un risparmio energetico fino al 75% rispetto ai moduli Peltier convenzionali. Il nuovo sistema, compatto e privo di componenti mobili, permette un controllo di temperatura più preciso e rappresenta una concreta alternativa sostenibile ai refrigeranti chimici, già vietati o fortemente limitati in diversi Paesi. Lanciata inizialmente in Corea del Sud, Stati Uniti ed Europa, questa soluzione punta a estendersi anche ai mercati tropicali, aprendo la strada a una nuova generazione di elettrodomestici a impatto zero.
Galaxy S25 FE: design familiare e prestazioni solide in arrivo
Il Galaxy S25 FE si avvicina al lancio ufficiale, confermato da una nuova certificazione che ne rivela nome e design. L’estetica resta fedele alla linea Galaxy, con tripla fotocamera verticale e display piatto di ampie dimensioni. Il dispositivo, dotato del chip Exynos 2400, 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna, punta a offrire buone prestazioni in una fascia più accessibile. Attesa anche la certificazione IP68 e un comparto fotografico da 50+12+8 megapixel.