IKEA torna a reinterpretare il concetto di elettronica domestica con un approccio sorprendente: farla diventare parte viva dell’arredamento. A guidare questa nuova visione è una collezione di altoparlanti Bluetooth e diffusori luminosi pensati non solo per suonare bene, ma per “arredare” al primo sguardo.
L’azienda svedese presenta così due nuove serie realizzate in collaborazione con Teklan, il brand della designer e colorista Tekla Evelina Severin, che ha dato vita a una palette pop, nostalgica e vibrante. Una scelta che spinge verso un mix inedito di tecnologia e identità visiva, trasformando oggetti tipicamente “da nascondere” in elementi decorativi veri e propri. La collezione sarà disponibile a livello globale da dicembre 2025, con prezzi che verranno comunicati successivamente.
Il cuore della proposta è la serie SOLSKYDD, composta da tre altoparlanti Bluetooth rotondi che parlano la stessa lingua di colore ma con personalità molto diverse. C’è il modello più piccolo, portatile, interamente giocato sulle sfumature dell’arancione con un motivo vintage che richiama gli accessori anni Settanta. A questo si affianca una variante media, verde con strisce diagonali marroni e beige, pensata per diventare un accento di stile in qualunque stanza. Chiude il trittico un modello più grande, anch’esso arancione ma con un’estetica più sobria, progettato per essere installato a parete: non ha una base, una scelta che enfatizza la sua vocazione da oggetto “architettonico”.
Tutti i dispositivi possono essere connessi tra loro e con altri altoparlanti Bluetooth IKEA compatibili, permettendo la creazione di un ecosistema multi-altoparlante, e supportano Spotify Tap per riprendere la musica con un solo gesto.
Accanto agli speaker arriva la serie KULGLASS, che reinterpreta il concetto di lampada tecnologica fondendo luce, colore e suono. Il primo modello sfoggia una tonalità rosso-marrone con sfumature rosa, mentre il secondo punta sul verde menta, una scelta ispirata – racconta la stessa Tekla Evelina Severin – a un ricordo d’infanzia legato a una saponetta della casa dei nonni. Il design riprende le forme morbide del gelato alla spina, con l’obiettivo di rendere “accogliente” anche ciò che normalmente è percepito come tecnico. Il risultato è un oggetto scenografico, che illumina e diffonde audio con un tocco quasi retrò.
La collaborazione coinvolge anche alcuni classici IKEA rivisitati attraverso pattern e colori inediti. Tra questi spicca la lampada FADO, riproposta con una texture a macchie che la rende immediatamente riconoscibile e molto più decorativa. Anche la serie VAPPEBY, che unisce lampada e altoparlante Bluetooth, viene aggiornata con nuove tonalità pop. Infine cambiano volto anche gli accessori: i cavi intrecciati SITTBRUNN, RUNDHULT e LILLHULT adottano colori audaci e ispirazioni vintage, con rimandi alle corde da arrampicata degli anni passati.