HyperTone Camera System di Oppo: rivoluzione fotografica nel 2024

Oppo e Hasselblad collaborano per introdurre HyperTone Camera System, promettendo una rivoluzione fotografica nel 2024. La serie Find X7 sarà la prima beneficiaria di questa innovazione, segnando un nuovo standard nella fotografia mobile.

HyperTone Camera System di Oppo: rivoluzione fotografica nel 2024

Il Paris Photo 2023 ha visto Oppo e il partner Hasselblad annunciare con entusiasmo, dopo le novità di ieri, lo sviluppo congiunto del rivoluzionario HyperTone Camera System. L’innovativo sistema sarà introdotto nel 2024, con la promessa di ridefinire l’esperienza fotografica su dispositivi mobili, inizialmente debuttando sui prossimi flagship della serie Find di Oppo.Oppo e OnePlus, con la loro collaborazione con Hasselblad, si dividono la scena delle novità e degli annunci.

Dopo OnePlus che ha presentato l’Oriental Screen di OnePlus 12, è ora il turno di Oppo con l’annuncio del potente HyperTone Camera System. Questa partnership con Hasselblad evidenzia la costante competizione e l’impegno delle due società nel portare avanti l’innovazione nel settore della fotografia mobile. HyperTone Camera System si basa su tre pilastri principali: HyperTone All Main Camera System, HyperTone Image Engine e HyperTone ProXDR Display.

La prima componente, HyperTone All Main Camera System, promette immagini di alta qualità indipendentemente dalle condizioni di luce, anticipando un salto significativo nella qualità fotografica. Il cuore del sistema è rappresentato da HyperTone Image Engine, un processore d’immagine potente che consente al sistema di implementare algoritmi avanzati, migliorando la nitidezza delle immagini e riducendo il rumore grazie all’uso intelligente della fusione AI RAW.

Oppo sottolinea il 30% di miglioramento nella nitidezza e una riduzione del 60% del rumore attraverso l’algoritmo Extra HD. Il terzo pilastro, HyperTone ProXDR Display, non trascura l’importanza di visualizzare le immagini con la massima qualità. Con una gamma dinamica fino a otto volte maggiore grazie alla tecnologia ProXDR, il display rende le foto più realistiche e coinvolgenti. Inoltre, Oppo sta lavorando per rendere la tecnologia ProXDR compatibile con lo standard Ultra HDR di Android.

La Hasselblad Portrait Mode è un ulteriore elemento che promette di elevare il livello della fotografia mobile. Grazie all’HyperTone Engine, questa modalità si impegna a evitare la sovraesposizione, attenuare luci e ombre e offrire tonalità della pelle più accurate. Il Bokeh Flare Portrait aggiunge un tocco cinematografico con un effetto sfocato che simula in modo credibile lo sfondo sfocato con il soggetto in primo piano. Il direttore di Oppo Imaging, Oliver Zhang, sottolinea l’entusiasmo per l’accoglienza positiva ricevuta dalla serie Find X6 grazie ad HyperTone Camera System. Con la collaborazione in continua evoluzione con Hasselblad, il 2024 vedrà il lancio della nuova generazione di HyperTone Camera System, promettendo di stabilire nuovi standard nell’industria fotografica mobile.

Continua a leggere su Fidelity News