Almeno dal 2019 si ha notizia di router rilasciati da parte di Huawei che, di recente, ha Huawei ha presentato ha lanciato in questa categoria anche il modello, BE3 Pro, il primo del suo listino a supportare il Wi-Fi 7.
Nelle scorse ore, il medesimo brand cinese si è portato avanti e ha presentato, in un evento dedicato alla stampa brasiliana, il nuovo router Wi-Fi 6, lo Huawei WiFi AX3S. Il dispositivo è rivolto principalmente al mercato B2B (a oggi non è prevista la vendita B2C, cioè al grande pubblico): in pratica verrà offerto dagli operatori telefonici per fruire delle loro offerte di banda larga. A dicembre sarà messo a disposizione degli ISP ConnectoWay e FiberX, e poi a gennaio sarà in mano anche ad Agora e Fujioka.
Lo Huawei WiFi AX3S offre una velocità massima di 3.000 Mbps, suddivisa tra 2.402 Mbps sulla banda da 5 GHz e 574 Mbps sulla banda da 2,4 GHz. Il router è dotato di quattro antenne esterne per una copertura ottimale e quattro porte Gigabit Ethernet per collegare dispositivi cablati.
Lo Huawei WiFi AX3S è compatibile con la tecnologia EasyMesh, che consente di creare una rete mesh con altri router compatibili di altri marchi (es. TP-Link). Questa funzione è utile per estendere la copertura Wi-Fi in aree più grandi. Il router è configurabile tramite l’applicazione AI Life di Huawei. L’applicazione offre una serie di funzionalità, tra cui sicurezza (Huawei HomeSec), il controllo parentale, e la configurazione intelligente della rete (per le frequenze a 2,4 GHz e 5 GHz). Via interfaccia, usabile anche per settare il livello di utenza (tra root e admin), si attiva la tecnologia TWT: diversamente, le tecnologie MU-MIMO, OFDMA e Beamformin sono attive di default.
Via HiConfig vi è la configurazione dal provider, che può caricare i propri parametri anche a fronte di un ripristino da parte dell’utente, ma non mancano neppure la gestione remota e il backup della configurazione.