HONOR ha appena lanciato in Cina il MagicBook Art 14 (2025), un notebook che si posiziona ai vertici della categoria grazie a una combinazione di design raffinato, display di qualità superiore e hardware all’avanguardia. Presentato insieme al nuovo smartphone pieghevole Magic V5 e al tablet MagicPad 3, questo laptop punta a offrire un’esperienza completa per professionisti e creativi, con un occhio di riguardo alla portabilità e all’efficienza energetica.
Il MagicBook Art 14 (2025) pesa soltanto 1,03 kg e misura 11,5 mm di spessore, un risultato notevole ottenuto grazie all’uso di una scocca in lega di magnesio aerospaziale, sviluppata secondo l’architettura Luban di HONOR. L’estetica si distingue per la cosiddetta “maple leaf curve”, una forma che richiama la foglia d’acero, arricchita da doppie linee di taglio e da una texture micro-velata ottenuta tramite rivestimento UV e base ceramica, che conferisce una sensazione di morbidezza e una finitura resistente e piacevole al tatto.
Il cuore visivo del MagicBook Art 14 è il suo display OLED touchscreen da 14,6 pollici con risoluzione 3.1K (3120×2080 pixel) e formato 3:2, che favorisce la produttività offrendo più spazio verticale. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz rende le animazioni e lo scrolling fluidissimi, mentre la riproduzione cromatica è straordinaria: il pannello supporta 1,07 miliardi di colori, copre il 100% dello spazio DCI-P3 e raggiunge una luminosità massima di ben 1600 nits. Ogni display è calibrato in fabbrica con un ΔE inferiore a 0,5, garantendo una fedeltà cromatica impeccabile, ideale per lavori di grafica e video. La protezione degli occhi è affidata alla tecnologia Oasis Eye Protection Screen di HONOR, che utilizza un rivestimento antiriflesso a otto strati per ridurre i riflessi del 99%. Il pannello integra inoltre dimming PWM a 4320Hz, una modalità e-book che limita la luce blu e certificazioni TÜV Rheinland e VICO A+ per la riduzione della luce blu e l’assenza di sfarfallio, rendendo il MagicBook Art perfetto anche per lunghe sessioni di lavoro o lettura.
Sotto la scocca troviamo processori Intel Core Ultra di ultima generazione: il modello base monta un Core Ultra 5 225H, mentre la versione top utilizza un Core Ultra 7 255H, entrambi con fino a 16 core e frequenza turbo massima di 5,1 GHz. La GPU integrata è una Intel ARC, disponibile nelle varianti 130T o 140T, in grado di gestire con facilità attività grafiche complesse e gaming leggero. Il sistema può essere configurato con fino a 32 GB di RAM LPDDR5x a 8400 MT/s e un SSD NVMe da 1 o 2 TB, assicurando prestazioni di alto livello e ampio spazio di archiviazione. Il sistema di raffreddamento è sofisticato, basato su una camera a vapore ultra-sottile, ventole bioniche, materiali a cambiamento di fase e strati di grafite per mantenere il rumore sotto i 3 decibel, praticamente impercettibile.
La batteria da 60 Wh offre fino a 10 ore di uso in ambito office, con una ricarica rapida che raggiunge il 46% in soli 30 minuti e la carica completa in circa 95 minuti, un risultato molto competitivo che permette di utilizzare il laptop a lungo senza preoccupazioni. HONOR integra una webcam magnetica Full HD 1080p, rimovibile per una maggiore privacy. L’audio è affidato a sei altoparlanti con supporto DTS e tecnologia Magic Spatial Audio, abbinati a un array di tre microfoni per conferenze e registrazioni nitide.
La tastiera full-size è retroilluminata con corsa dei tasti di 1,5 mm, mentre il touchpad sensibile alla pressione (120 cm²) supporta nove gesture multitouch, per un controllo preciso e versatile. Le porte includono USB-C 3.2 Gen2, Thunderbolt 4 per dati, ricarica e video, USB-A 3.2 Gen1, HDMI 2.1 con uscita 4K a 60Hz e jack combo da 3,5 mm. La connettività wireless comprende Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.1, NFC integrato nel touchpad e antenne LINK Turbo X per una copertura di rete fino a 450 metri, garantendo una connessione veloce e stabile.
Il MagicBook Art 14 (2025) si avvale di HONOR YOYO, un assistente AI vocale che facilita la ricerca intelligente, i comandi vocali e il multitasking. Tra le funzioni più avanzate troviamo la trascrizione in tempo reale delle riunioni, la traduzione simultanea multilingue, strumenti di gestione note con sintesi e rielaborazione testi, nonché un assistente di programmazione DeepSeek per generare e spiegare codice.La collaborazione tra dispositivi è favorita da HONOR Super Workspace e HONOR Share, che consentono una condivisione rapida e sicura. Il sistema operativo è Windows 11 Home (edizione cinese) con MagicOS e PC Manager integrato per ottimizzare prestazioni e manutenzione. Il MagicBook Art 14 (2025) è disponibile in tre configurazioni e colori diversi sul mercato cinese, con prezzi a partire da 8.499 yuan per la versione con Intel Core Ultra 5, 32GB RAM e 1TB SSD. Le varianti con Intel Core Ultra 7 partono da 9.499 yuan fino a 9.999 yuan (circa 1.395 euro) per la configurazione con 2TB di SSD.