La presenza di Hisense al Middle East Consumer Electronics Show 2025 ha confermato quanto l’azienda voglia rafforzare il proprio ruolo nel settore della smart home, puntando su soluzioni che combinano estetica, intelligenza artificiale ed efficienza.
A Dubai, nello stand immersivo allestito presso la Festival Arena, i visitatori si sono trovati di fronte a un vero ecosistema connesso che spaziava dall’intrattenimento domestico alle applicazioni più pratiche della vita quotidiana. Le zone tematiche, tra cui l’area cinema con la più recente tecnologia Laser TV e un gigantesco TV Mini LED RGB da 116 pollici, o ancora la Gaming Zone dedicata ai display ad alte prestazioni, hanno fatto da contorno alla proposta più innovativa in ambito domotico, dove Hisense ha scelto di concentrare l’attenzione su due prodotti cardine: il Pure View Refrigerator e la nuova lavasciuga X Zone Master.
Il Pure View Refrigerator rappresenta l’evoluzione del concetto di frigorifero smart, trasformato in un elemento d’arredo che punta sull’originalità senza rinunciare alla praticità. La superficie frontale integra un pannello in vetro trasparente che si illumina automaticamente quando l’utente si avvicina grazie a un sensore dedicato. Questa soluzione permette di osservare gli scomparti interni senza aprire la porta, contribuendo a contenere il consumo energetico e a mantenere una temperatura interna più stabile.
L’apparecchio integra anche una tecnologia UV dedicata all’igienizzazione, uno schermo smart compatto per funzioni di controllo vocale e promemoria personalizzati, oltre a una connettività avanzata che sfrutta l’AI per gestire al meglio le abitudini della famiglia. Il risultato è un prodotto che non si limita a conservare gli alimenti, ma diventa un assistente domestico capace di ottimizzare i ritmi della cucina.
Accanto al frigorifero, la nuova X Zone Master si propone come la soluzione più evoluta nel segmento lavanderia, grazie a una progettazione che punta sulla flessibilità. La configurazione con triplo cestello e tecnologia a pompa di calore consente di gestire in parallelo differenti tipologie di capi, dalle fibre più delicate ai carichi voluminosi, con un’unica unità che offre la resa di più apparecchi. La mega capacità da 14 kg permette di affrontare lavaggi intensivi senza compromettere le prestazioni, mentre le soluzioni di riduzione delle vibrazioni e i livelli di rumorosità contenuti migliorano il comfort domestico. Il sistema di stabilizzazione, supportato da motori Direct Drive e inverter multipli, lavora per mantenere fluido il ciclo anche nelle fasi più impegnative, dando vita a una macchina che unisce potenza, controllo e un uso intelligente delle risorse.