Geekom A6: il mini PC compatto che sorprende per prestazioni e versatilità

Con il nuovo Geekom A6, l'azienda porta sul mercato un mini PC economico ma potente, equipaggiato con il processore AMD Ryzen™ 7 6800H, grafica Radeon 680M e 32 GB di RAM DDR5, ideale per attività di lavoro, gaming e multitasking.

Geekom A6: il mini PC compatto che sorprende per prestazioni e versatilità

GEEKOM è un’azienda con oltre 22 anni di esperienza nel settore dei Mini PC e si distingue per il suo impegno nell’innovazione tecnologica. Con una solida rete di Ricerca e Sviluppo e un centro di produzione proprio, l’azienda ha recentemente vinto il prestigioso Gold Award ai Global Product Technology Innovation Awards durante l’IFA di Berlino 2024, confermando la sua leadership nel mercato. Il nuovo GEEKOM A6 rappresenta l’ennesima evoluzione della tecnologia dei Mini PC, ed è pronto a conquistare il pubblico grazie alle sue straordinarie caratteristiche e al suo prezzo competitivo.

Compattezza e design intelligente

Una delle caratteristiche distintive del GEEKOM A6 è la sua incredibile compattezza. Con dimensioni di 112,4 x 112,4 x 37 millimetri e un peso di soli 452 grammi, questo mini PC provvisto di uno chassis in alluminio da 0,47 L può facilmente essere collocato in spazi ristretti senza compromettere le prestazioni. Inoltre, grazie al supporto VESA, è possibile montarlo dietro un monitor o una TV compatibile, rendendolo una scelta perfetta per ambienti di lavoro o per soluzioni di home entertainment.

Un prodotto potente e accessibile

Il GEEKOM A6 è stato progettato per chi cerca un dispositivo potente ma compatto, capace di gestire le esigenze quotidiane e anche attività più complesse, come l’editing video e il gaming di medio livello. Questo mini PC è equipaggiato con un processore AMD Ryzen 7 6800H, che vanta 8 core e 16 thread, con una frequenza base di 3.2 GHz e massima di 4,7 GHz, offrendo prestazioni elevate in qualsiasi scenario lavorativo. A supporto del processore, troviamo la potente GPU AMD Radeon 680M, che permette di affrontare anche applicazioni grafiche impegnative, rendendo l’A6 ideale per una vasta gamma di utilizzi, dal lavoro d’ufficio all’intrattenimento.

Prestazioni che non deludono

Con 32 GB (16 GB x 2, SO-DIMM) di memoria DDR5 dual channel a 4.800 MHz e un SSD M.2 (modello KINGSTON OM8PGP41024N-A0) PCIe 4 da 1 TB (1024,2 GB) capace di supportare le funzioni S.M.A.R.T., TRIM, VolatileWriteCache, il GEEKOM A6 è pronto ad affrontare qualsiasi carico di lavoro. La combinazione di alta capacità di RAM e velocità di archiviazione garantisce un multitasking fluido e una gestione rapida dei file di grandi dimensioni: se ancora non bastasse, si può espandere la RAM sino a 64 GB e l’archiviazione fino a 2 TB. 

Sistema di raffreddamento avanzato

Il GEEKOM A6 è dotato di un sistema di raffreddamento IceBlast, sviluppato internamente, che garantisce un’efficace dissipazione del calore e riduce al minimo la rumorosità. Questo sistema permette al dispositivo di rimanere fresco anche sotto carico pesante, offrendo così una durata più lunga dei componenti e un’esperienza utente più silenziosa (max 55 dB) e confortevole.

Connettività e sistema operativo

I protocolli Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2 offrono connessioni rapide e stabili mentre le porte USB 3.2 Gen 2 (tre), USB 2.0 (una), Type-C (due, di cui una USB 4 per collegare eGPU in box OnePlayerGPU o GDP), Ethernet 2,5G (una, interfacciata con una scheda Intel 10/100/1000/2500 Mbps RJ45), HDMI (due) e lo slot per schede SD forniscono ampie opzioni di collegamento per tutti i dispositivi periferici. Tanto per fare un esempio, con le due Type-C e le due HDMI possiamo collegare 4 monitor in 4K o uno solo in 8K. A coordinare le varie risorse hardware è Windows 11 Pro con licenza, pronto da configurare.

Benchmark e test: prestazioni eccellenti nel mini PC Geekom A6

Il Geekom A6 ha superato numerosi test e benchmark, confermandosi una scelta eccellente per gli utenti che cercano potenza e versatilità in un formato compatto. Durante i test di prestazioni, il processore AMD Ryzen 7 6800H ha dimostrato la sua capacità di gestire carichi di lavoro pesanti, raggiungendo velocità di elaborazione elevate grazie alla sua frequenza di picco di 4,7 GHz. Le prestazioni multi-core sono particolarmente impressionanti (11.973 punti su CineBench), rendendo l’A6 un dispositivo ideale per attività di editing video, sviluppo software e multitasking intenso. Ottime (sempre su CineBench) le performance in single core (1.509 punti). In termini di grafica, la GPU AMD Radeon 680M ha consentito una gestione fluida delle applicazioni grafiche e dei giochi a 1080p, confermando la sua versatilità anche in scenari di gaming di medio livello. Durante il test con giochi come “Shadow of the Tomb Raider” e “F1 2022”, il Geekom A6 ha mantenuto frame rate stabili senza segnali di surriscaldamento grazie al sistema di raffreddamento IceBlast. Forza Horizon 5 ha girato a 127 fps con risoluzione 720p, Dead Cells e TMNT Shredder’s Revenge si sono attestati a 60 fps in 4K, mentre Heroes of Hammerwatch II è viaggiato in 4K a 120 fps. Inoltre, i test di velocità di lettura e scrittura random e sequenziali effettuati con CrystalDiskMask 8.0.6 dell’unità SSD con interfaccia PCIe Gen 4 da 1 TB hanno rivelato performance impressionanti, con tempi di caricamento rapidi per le applicazioni e trasferimenti di file estremamente efficienti. Il punteggio su Passmark, relativo a storage, RAM, GPU e CPU, è stato di 6.200, mentre su PCMARK la simulazione di normali attività quotidiane ha fatto segnare il punteggio di 6.430. Passando ai test Time Spy, Night Raid e Fire Strike di 3DMARK abbiamo ottenuto rispettivamente 2.610, 25.137 e 6.639. Il protocollo Wi-Fi 6E ha garantito connessioni rapide e stabili durante il test su reti wireless, mentre la gestione della temperatura del dispositivo è stata ottimale, con temperature che non hanno mai superato i limiti di sicurezza, come dimostrato dai 34 gradi Celsius di base, saliti a 57° sotto stress. In termini di consumi abbiamo riscontrato 9,3W di consumo minimo, 20-25W di consumo medio, con un picco di 72W in termini di consumi massimi.

Un mini PC economico ma potente

Il GEEKOM A6 è una delle opzioni più accessibili sul mercato per chi desidera un mini PC di alta qualità. Con un prezzo che parte da 499 euro (prezzo entry-level), il GEEKOM A6 offre prestazioni paragonabili a quelle di dispositivi molto più costosi, senza sacrificare la qualità. Non manca una garanzia, dal momento dell’acquisto, di ben 3 anni. Insomma, Per gli utenti che cercano un buon rapporto qualità-prezzo, questo prodotto rappresenta una soluzione ideale per attività quotidiane, cloud computing e anche per applicazioni che richiedono una discreta potenza di calcolp. Nel complesso, il Geekom A6 ha brillato nei benchmark, offrendo un’esperienza di utilizzo fluida e reattiva, e si è rivelato in grado di affrontare con successo diverse tipologie di applicazioni moderne, rendendolo una scelta perfetta per chi cerca un mini PC potente, economico e versatile.

Continua a leggere su Fidelity News