DJI Osmo Mobile 8 rivoluziona i video da smartphone con tracciamento intelligente e rotazione a 360°

DJI presenta Osmo Mobile 8, un gimbal più smart e versatile, con rotazione panoramica completa, tracciamento evoluto e funzioni pensate per i creator che vogliono riprese fluide ovunque.

DJI Osmo Mobile 8 rivoluziona i video da smartphone con tracciamento intelligente e rotazione a 360°

DJI rinnova la sua proposta per chi utilizza lo smartphone come videocamera principale, annunciando il nuovo Osmo Mobile 8, un dispositivo pensato per rendere ogni ripresa più stabile, creativa e professionale. Il lancio del 5 novembre 2025 conferma l’impegno del brand nel migliorare costantemente la propria linea mobile, introducendo una funzione di rotazione orizzontale panoramica a 360 gradi e un ricco set di strumenti dedicati ai videomaker in costante movimento.

Una delle innovazioni più interessanti di Osmo Mobile 8 è l’integrazione completa con Apple DockKit. Grazie a questa tecnologia, i possessori di iPhone possono utilizzare il tracciamento automatico direttamente dall’app Fotocamera o da oltre 200 app compatibili, trasformando il telefono in una videocamera intelligente che segue fluidamente il soggetto in ogni direzione. È una funzione che amplia enormemente le possibilità creative, dal vlogging ai contenuti social, fino ai video familiari.

Il tracciamento non si limita più alle persone: DJI ha esteso la capacità di riconoscimento anche agli animali domestici, rendendo assai più semplice catturare i momenti spontanei dei propri amici a quattro zampe. Questo aggiunge un tocco di naturalezza e divertimento che mancava nei modelli precedenti, andando incontro alle esigenze dei creator e degli amanti degli animali.

Il nuovo modulo multifunzione magnetico integra un ricevitore audio compatibile con i trasmettitori DJI Mic 3, Mic 2 e Mic Mini, così da ottenere una qualità sonora all’altezza delle immagini senza complicazioni esterne. Una caratteristica particolarmente utile nelle interviste, nelle dirette social o durante i vlog di viaggio. Sul fronte dell’illuminazione, Osmo Mobile 8 introduce una luce di riempimento integrata con controllo avanzato: otto livelli di luminosità e altrettanti di temperatura colore, regolabili in tempo reale tramite una rotella laterale. Questo permette di adattarsi a scene interne, esterne o notturne mantenendo sempre un look naturale e curato.

L’app DJI Mimo continua a essere un pilastro dell’esperienza d’uso, ora con ActiveTrack 7.0 che combina le ottiche grandangolari e tele dello smartphone per mantenere il soggetto perfettamente centrato. Smart Capture, inoltre, riconosce più persone e passa dinamicamente da un soggetto all’altro quando avviene un gesto prestabilito: una funzione che porta una regia più “cinematografica” direttamente nelle mani dell’utente.

Il design è stato migliorato con una nuova impugnatura ergonomica, ideale anche per gli scatti dal basso, e un manico telescopico con treppiede integrato. Con un peso di 370 grammi, il gimbal resta leggero e comodo da trasportare, offrendo fino a 10 ore di utilizzo continuo e la possibilità di ricaricare lo smartphone durante le riprese, una caratteristica che prolunga l’autonomia dei set outdoor. Le gesture intelligenti completano il quadro: mostrare il palmo avvia il tracciamento, un semplice “V” avvia le foto e i video, un doppio gesto “L” aiuta a regolare rapidamente la composizione dell’inquadratura, semplificando enormemente l’esperienza di chi registra da solo.

Il nuovo DJI Osmo Mobile 8 è già disponibile su store.dji.com e presso i rivenditori autorizzati al prezzo di 159 euro, con una serie di accessori aggiuntivi per migliorare ulteriormente le capacità di ripresa e maneggevolezza.

Continua a leggere su Fidelity News