Cooler Master ha deciso di fare le cose in grande al Computex 2025 di Taipei, rilanciandosi come protagonista nel settore hardware per PC con una gamma rinnovata di prodotti che spazia dai case ai dissipatori, fino a includere una sorprendente incursione nel mondo delle schede grafiche.
Dopo alcuni anni passati più in sordina, anche a causa del crescente impegno nel settore enterprise e dei datacenter, l’azienda taiwanese è tornata sotto i riflettori con uno stand ricco di novità e aggiornamenti sostanziali ai suoi storici cavalli di battaglia. Sul fronte dei dissipatori per CPU, Cooler Master punta ancora forte sul raffreddamento ad aria, sfidando la tendenza ormai dominante delle soluzioni a liquido. Al Computex ha svelato la nuova tecnologia 3DHP (3D Heatpipe), derivata direttamente dal mondo server, che promette di migliorare significativamente la gestione termica mantenendo al tempo stesso la rumorosità su livelli contenuti.
Tra i modelli esposti spicca il ritorno del leggendario Cooler Master V8, rivisitato in chiave moderna con un design aggressivo ispirato ai motori V8 automobilistici, sinonimo di potenza e robustezza. Grande attenzione anche ai case, con il ritorno dei MasterFrame, famosi per la loro struttura modulare e altamente personalizzabile, ideali per chi ama costruire e modificare frequentemente il proprio sistema.
L’azienda ha inoltre introdotto la nuova linea Elite, una serie di case progettati per offrire un eccellente rapporto qualità/prezzo, pensati per chi cerca funzionalità e design senza dover spendere cifre esorbitanti. Il marchio “Elite” viene anche esteso a una nuova famiglia di dissipatori AiO, disponibili in versioni da 240 mm e 360 mm, pensati per offrire raffreddamento a liquido accessibile ma affidabile.
Un ritorno gradito è rappresentato dalle ventole MasterFan, che tornano anche nella variante XT, caratterizzata da un telaio in alluminio più spesso per una riduzione significativa delle vibrazioni e quindi del rumore. La vera sorpresa, però, è rappresentata dall’esordio ufficiale di Cooler Master nel campo delle schede grafiche custom. In mostra al Computex ci sono due modelli di dissipatori per RTX 5090 (uno “thick” e uno “slim”) e uno per RTX 5080, tutti dal design imponente e curato nei minimi dettagli. Questi prodotti, purtroppo, non saranno venduti al dettaglio, ma sono destinati esclusivamente ai system integrator, dunque disponibili solo tramite PC preassemblati.