ASUS ROG infiamma il Computex 2025: periferiche da gaming hi-tech per dominare l’arena degli eSport

Al Computex 2025 ASUS ROG svela una nuova linea di accessori da gioco, tra cui tastiera, mouse e sedie ergonomiche, progettati per offrire prestazioni elevate e comfort assoluto agli appassionati di eSport.

ASUS ROG infiamma il Computex 2025: periferiche da gaming hi-tech per dominare l’arena degli eSport

Il Computex 2025 si conferma ancora una volta il palcoscenico ideale per le grandi innovazioni dell’hardware da gaming, e ASUS ROG ne è assoluta protagonista. L’azienda taiwanese, dopo gli annunci delle scorse giornate e ore, ha svelato a Taipei una nuova linea di prodotti pensata per gli eSport e i gamer più esigenti, arricchendo il proprio ecosistema con accessori che puntano su precisione, ergonomia e innovazione. Tra le novità più interessanti figurano la tastiera ROG Falcata, il mouse ROG Harpe II Ace, il tappetino ROG Sheath II XXL e due nuove sedie da gioco: ROG Courser e ROG Destrier Core. 

La nuova ROG Falcata si presenta come una tastiera compatta al 75%, progettata per lasciare più spazio ai movimenti rapidi del mouse durante le sessioni competitive. A fare la differenza è l’impiego dei nuovi switch magnetici ROG HFX V2, hot-swappable e regolabili con una precisione al decimo di millimetro, da 0,1 a 3,5 mm. Questo consente una battuta estremamente personalizzata, ideale per ogni stile di gioco. I tasti sono montati su uno chassis rinforzato, con ammortizzazione a quattro strati per ridurre il rumore e migliorare il comfort.

La Falcata include inoltre un poggiapolsi in silicone removibile, rotella multifunzione per volume e illuminazione, polling rate fino a 8.000 Hz e autonomia fino a 610 ore grazie alla tecnologia wireless ROG SpeedNova 8K. 

Il mouse ROG Harpe II Ace nasce dalla collaborazione con giocatori professionisti, tra cui il celebre Demon1 di VALORANT, e si propone come riferimento assoluto per gli appassionati di eSport. Con un peso piuma di soli 48 grammi, grazie al corpo in nylon bio-based, integra un sensore ottico ROG AimPoint Pro da 42.000 dpi con tracciamento su vetro e micro switch ottici garantiti per 100 milioni di clic. Il polling rate arriva anch’esso a 8.000 Hz e la connettività sfrutta la velocissima ROG SpeedNova 8K.

Non manca ROG Gear Link per la configurazione diretta da browser. Il tappetino ROG Sheath II XXL misura ben 900×400 mm con spessore di 3 mm, offrendo ampio spazio per tastiera e mouse. Il tessuto ottimizzato per il raffreddamento e la base in gomma antiscivolo completano una periferica essenziale per chi cerca stabilità e fluidità nei movimenti. 

ASUS ROG ha presentato anche due sedie da gaming all’avanguardia. La ROG Courser punta su una seduta ergonomica in similpelle trasparente con strisce RGB invisibili a luci spente. Dispone di schienale reclinabile tra 90° e 155°, supporto lombare regolabile 4D, braccioli ruotabili e una seduta da 58 cm con poggiatesta magnetico. La ROG Destrier Core, invece, affascina con un look ispirato ai cyborg, rivestita in mesh traspirante e disponibile nel colore Moonlight White. Il telaio in nylon è leggero e robusto, il supporto lombare e i braccioli imbottiti aumentano il comfort anche nelle maratone di gioco più lunghe, mentre il design favorisce una ventilazione continua.

Continua a leggere su Fidelity News