Aurora R16: il desktop Alienware che combina potenza e compattezza

L’Aurora R16 è il nuovo desktop gaming di Alienware che offre prestazioni elevate in uno chassis compatto e dal design innovativo. Il desktop supporta le ultime CPU Intel Core e GPU Nvidia GeForce RTX serie 30, oltre a una memoria RAM DDR5 fino a 64 GB.

Aurora R16: il desktop Alienware che combina potenza e compattezza

Alienware, il marchio di Dell dedicato ai PC gaming di fascia alta, ha presentato il suo nuovo desktop Aurora R16, un modello che si propone di offrire prestazioni eccezionali in uno chassis compatto e dal design innovativo.

L’Aurora R16 si differenzia infatti dal suo predecessore, l’Aurora R15, per aver adottato lo chassis Legend 3.0, dalle forme più regolari e semplificate, che abbandona lo stile navicella aliena tipico dei precedenti modelli. Il risultato è un desktop che occupa il 40% di spazio in meno sul piano di lavoro, ma che non sacrifica il volume interno (25,2 litri) né la possibilità di espansione e personalizzazione dell’hardware. L’Aurora R16 è infatti dotato di un sistema di apertura senza attrezzi che consente di accedere facilmente ai componenti interni, come la memoria RAM DDR5, la scheda grafica e i dispositivi di archiviazione.

Inoltre, tutti gli elementi sono stati lavorati per evitare spigoli taglienti e garantire la sicurezza dell’utente. La memoria RAM DDR5, disponibile fino a 64 GB a 5200 MHz o fino a 32 GB a 5600 MHz, è posizionata in modo da essere facilmente raggiungibile e sostituibile. La scheda grafica, invece, può essere rimossa senza attrezzi grazie a un sistema di sgancio rapido.

L’Aurora R16 supporta le ultime GPU Nvidia GeForce RTX serie 30, tra cui la potente RTX 4080, capace di offrire un’esperienza di gioco fluida e realistica con il ray tracing e il DLSS. Per quanto riguarda il chipset, l’Aurora R16 offre diverse opzioni tra le CPU Intel Core di dodicesima e tredicesima generazione, tra cui spiccano il Core i9-13900F e il Core i7-13700F. Questi SoC sono in grado di sfruttare la tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0 per ottimizzare le prestazioni in base al carico di lavoro e alla temperatura.

Inoltre, l’Aurora R16 è dotato di un sistema di raffreddamento a liquido da 240 millimetri che assicura una dissipazione efficace del calore generato dai componenti ad alta potenza.

L’Aurora R16 non rinuncia però all’estetica tipica dei prodotti Alienware, caratterizzata da un’illuminazione RGB personalizzabile tramite il software Alienware Command Center (AWCC) in versione 6.0. Il desktop presenta infatti tre zone indipendenti di illuminazione: il logo a forma di testa di alieno sul frontale Vertical AlienFX, le due strisce laterali sulla parte anteriore e la ventola posteriore che illumina anche il processore e la pompa del dissipatore a liquido. Quest’ultima zona è visibile solo se si sceglie la versione dell’Aurora R16 con finestra laterale.

Il frontale Vertical AlienFX è anche uno degli elementi chiave del sistema di ventilazione dell’Aurora R16, che garantisce un flusso d’aria ottimale grazie alle due aperture laterali che aumentano il volume d’aria in ingresso del 54%. A questo si aggiungono l’aumento dell’area della grata di ventilazione superiore e l’aumento delle dimensioni delle grate esagonali sulla paratia laterale. Secondo Alienware, questi accorgimenti hanno permesso di ridurre le temperature del 7% e la rumorosità del 20% rispetto all’Aurora R15 equipaggiato con lo stesso hardware. L’Aurora R16 è disponibile nel solo colore nero basalto e ha un prezzo base di 1.999 euro per il mercato europeo. 

Continua a leggere su Fidelity News