ASUS ExpertBook P3: il nuovo laptop italiano per le PMI con intelligenza artificiale

L’ASUS ExpertBook P3 unisce prestazioni solide, sicurezza e funzionalità AI per offrire alle PMI un laptop completo e ottimizzato per videoconferenze e lavoro da remoto.

ASUS ExpertBook P3: il nuovo laptop italiano per le PMI con intelligenza artificiale

ASUS ha finalmente portato in Italia il suo nuovo ExpertBook P3, un portatile progettato specificamente per le piccole e medie imprese, con particolare attenzione alla sicurezza, alla produttività e alle prestazioni. Certificato Microsoft Copilot Plus PC, il laptop integra funzionalità di intelligenza artificiale in grado di ottimizzare le attività quotidiane, dalle videoconferenze alla gestione dei dati, posizionandosi come uno strumento completo per il business moderno. La disponibilità è immediata, ma destinata esclusivamente al canale B2B, quindi non facilmente reperibile presso i rivenditori tradizionali, e i prezzi vengono comunicati direttamente dai fornitori ASUS.

Il nuovo ExpertBook P3 è proposto in due varianti di dimensione: 14 e 16 pollici. Entrambi i modelli presentano un design sobrio e professionale, con scocca in metallo e tastiera retroilluminata a isola. Il modello da 16 pollici aggiunge un tastierino numerico laterale per facilitare l’inserimento dei dati. I display sono in rapporto 16:10 e sono disponibili due opzioni di risoluzione: 1.920 x 1.200 pixel per la versione base e 2.560 x 1.600 pixel per quella più avanzata, quest’ultima caratterizzata da una luminosità di 400 nit e tecnologia IPS, rispetto ai 300 nit e Value-IPS della versione standard. Non è prevista la versione touch, concentrandosi sull’esperienza visiva classica e sulle prestazioni di calcolo.

Sul fronte delle prestazioni, l’ExpertBook P3 offre quattro varianti di processori AMD Ryzen AI: 5 330, 7 350, 5 PRO 340 e 7 PRO 350. La versione da 16 pollici supporta solo le due varianti non Pro, mentre le NPU integrate permettono di raggiungere fino a 66 TOPs, assicurando un’elaborazione rapida dei carichi di lavoro basati sull’AI.

La dotazione di porte è completa, con molteplici USB-C e USB-A, HDMI e persino una porta Ethernet. Inoltre, sono presenti due slot SSD e slot SO-DIMM per l’espansione della memoria RAM, consentendo aggiornamenti facili e personalizzabili dall’utente. Uno degli aspetti chiave dell’esperienza è la webcam FHD, opzionalmente con supporto IR per il riconoscimento facciale tramite Windows Hello, dotata di shutter fisico per garantire la privacy. La componente software è rappresentata da ASUS ExpertMeet, pensata per migliorare le videoconferenze con traduzioni in tempo reale, sintesi automatica delle riunioni e cancellazione intelligente del rumore, rendendo gli incontri virtuali più efficienti e fluidi.

La suite ExpertGuardian completa l’offerta, offrendo strumenti avanzati per la sicurezza dei dati aziendali. In conclusione, l’ASUS ExpertBook P3 si presenta come un laptop solido e versatile, pensato per le PMI che cercano un dispositivo affidabile e performante con funzionalità intelligenti integrate. La combinazione tra hardware robusto, intelligenza artificiale e strumenti dedicati alla collaborazione rende il P3 un prodotto di riferimento per chi vuole ottimizzare il lavoro da remoto e migliorare la produttività aziendale senza compromessi.

Continua a leggere su Fidelity News