ASUS porta ufficialmente in Italia il nuovo NUC 15 Performance, un mini-PC dalle dimensioni compatte ma dalle prestazioni di livello desktop, pensato per professionisti della grafica, sviluppatori, creatori di contenuti e aziende che cercano potenza e versatilità in un formato ridotto. Presentato in anteprima al CES 2025, questo piccolo concentrato di tecnologia unisce chipset Intel Core Ultra di ultima generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX serie 5000, promettendo prestazioni AI e grafiche al vertice della categoria.
Fin dal design, il NUC 15 Performance si distingue per la costruzione solida e il formato compatto: misura 282,4 x 189,55 x 56,5 millimetri, con una base di 146,44 millimetri di larghezza, e pesa 3,12 chilogrammi. Si tratta di un barebone, ovvero una versione venduta senza RAM, SSD e sistema operativo, che lascia agli utenti la libertà di personalizzare la configurazione secondo le proprie necessità.
È disponibile con chipset Intel Core Ultra 9 275HX o Ultra 7 255HX (Serie 2), in grado di offrire un incremento fino al 18% dell’efficienza nell’elaborazione AI rispetto alla generazione precedente. Sul fronte grafico, ASUS ha scelto di integrare le nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 e RTX 5060, entrambe con 8 GB di memoria GDDR7. Queste schede, ottimizzate per l’intelligenza artificiale e la creazione di contenuti digitali, permettono prestazioni quasi raddoppiate rispetto ai modelli precedenti e supportano pienamente la tecnologia NVIDIA DLSS 4 e la suite NVIDIA Studio.
Il risultato è una macchina in grado di affrontare senza difficoltà rendering complessi, elaborazioni 3D, video editing 8K e simulazioni AI. Il NUC 15 Performance può ospitare fino a 96 GB di memoria DDR5, mentre lo storage può contare su due slot M.2 NVMe (uno PCIe Gen 4 e uno PCIe Gen 5), offrendo così la possibilità di combinare velocità e capacità. Anche la connettività è di altissimo livello: il modulo Intel Killer Wi-Fi 7 assicura una banda fino a 2,4 volte superiore rispetto al Wi-Fi 6, garantendo stabilità e bassa latenza in streaming e videoconferenze. Sul retro trovano posto due porte HDMI 2.1, due DisplayPort 2.1 e una Thunderbolt 4 Type-C, con la possibilità di gestire contemporaneamente fino a cinque monitor.
ASUS ha prestato grande attenzione anche al raffreddamento, implementando il sistema QuietFlow, dotato di tre ventole e di una doppia camera di vapore che mantiene basse le temperature e assicura un funzionamento silenzioso anche sotto carichi intensi. Questo consente al mini-PC di offrire prestazioni elevate e costanti, senza throttling termico.
In Italia, l’ASUS NUC 15 Performance sarà disponibile dalla metà di ottobre 2025 nei punti vendita autorizzati ASUS e presso i partner commerciali dell’azienda. La versione base con chipset Intel Core Ultra 7 255HX e GPU RTX 5060 è proposta al prezzo di 1.579 euro, mentre la configurazione più potente con Intel Core Ultra 9 275HX e RTX 5070 sarà disponibile a 1.899 euro. ASUS include inoltre tre mesi gratuiti di abbonamento ad Adobe Creative Cloud per chi acquista uno dei modelli idonei, rendendo la proposta particolarmente interessante per i professionisti della creatività digitale.