Apple sta lavorando a diverse novità hardware che segneranno il prossimo biennio della sua linea di prodotti. Tra i progetti più attesi spiccano un nuovo monitor esterno per Mac, il lancio imminente del MacBook Air M4 e una serie di dispositivi per la smart home. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo aspettarci.
Un nuovo monitor Apple in arrivo entro il 2026
Sono passati diversi anni dall’ultimo monitor esterno lanciato da Apple. Il modello Studio Display da 27 pollici (1.599 euro) risale al 2022, mentre il Pro Display XDR da 32 pollici (5.000 euro) è stato introdotto nel 2019. Sebbene questi dispositivi offrano ancora prestazioni elevate, la concorrenza ha fatto passi avanti con risoluzioni più alte, pannelli avanzati e frequenze di aggiornamento superiori. Apple sta attualmente testando i prototipi di un nuovo monitor, nome in codice J427, previsto per il rilascio entro il 2026.
Si tratterà di un successore dello Studio Display, mantenendo un design simile e dimensioni comparabili al modello del 2022. Sarà posizionato come un compagno perfetto per i futuri MacBook Pro con chip M5. Per quanto riguarda il Pro Display XDR, Apple non sembra avere fretta di aggiornarlo. Il prezzo elevato lo rende un prodotto di nicchia, e l’azienda ha già riscontrato difficoltà nel vendere dispositivi di fascia alta, come dimostra il Vision Pro (3.500 euro). Tuttavia, Apple rimane focalizzata sul mercato professionale e sta pianificando nuove versioni di Mac Studio e Mac Pro, oltre a un possibile iMac con schermo più grande.
MacBook Air M4: lancio previsto entro marzo
Un’altra novità imminente riguarda il nuovo MacBook Air M4, concepito in due dimensioni. La produzione è già in corso in Asia e la disponibilità nei negozi è attesa entro marzo 2025. Il rilascio seguirà un ritmo simile a quello del MacBook Air M3 dello scorso anno. Una volta arrivato sul mercato, Apple sposterà probabilmente la sua attenzione su Mac Studio e Mac Pro.
Dopo il lancio dei nuovi Mac, Apple avvierà la transizione verso il chip M5, con l’introduzione dei MacBook Pro dotati di questa tecnologia in autunno. Inoltre, l’iPad Pro M5 dovrebbe arrivare nella prima metà del 2026, invertendo l’ordine di rilascio rispetto alle precedenti transizioni di chipset.
Nuovi iPad, AirTag e dispositivi smart
Oltre ai Mac, la prima metà del 2025 vedrà il debutto di nuovi modelli entry-level di iPad e iPad Air. Un’altra interessante novità sarà la seconda generazione dell’AirTag, che offrirà una maggiore portata grazie a un chip più avanzato. Apple sta lavorando anche a un nuovo HomePod mini e a un aggiornamento del suo set-top box Apple TV. Tuttavia, questi dispositivi non arriveranno prima della fine dell’anno. Un progetto ancora più ambizioso è l’hub per la smart home di Apple, una nuova categoria di prodotto basata su funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. Il suo sviluppo procede, ma alcune funzionalità software necessitano ancora di ottimizzazione. Infine, tra la fine dell’estate e l’autunno, Apple presenterà la nuova generazione di iPhone e Apple Watch, proseguendo la sua strategia di innovazione continua.