All’inizio del 2023, Apple ha scosso il mondo della tecnologia con l’annuncio della seconda generazione di HomePod, un altoparlante intelligente di altissima qualità che era stato introdotto per la prima volta nel 2017 e aveva fatto il suo debutto in Italia solo nel 2021. Da allora, i fan di Apple hanno atteso ansiosamente il prossimo passo evolutivo di questo dispositivo.
Negli ultimi tempi, circolavano voci sulla possibile introduzione di un display LCD in una futura versione di HomePod. Ora, grazie al noto collezionista di prodotti Apple, Kosutami, abbiamo una panoramica di un prototipo che sembra confermare queste speculazioni. Il primo prototipo svelato da Kosutami mostra un HomePod con un grande sensore touchscreen nella parte superiore. Questo sensore ha una superficie notevolmente più ampia rispetto al pannello superiore dell’attuale HomePod.
Questo aggiornamento potrebbe aprire la strada a una maggiore interazione con il dispositivo, consentendo agli utenti di controllare la riproduzione musicale, regolare il volume e persino interagire con le notifiche. Tuttavia, la vera sorpresa è arrivata con il secondo prototipo, che presenta un display LCD completamente funzionale nella parte superiore del dispositivo.
Questa innovazione apre un mondo di possibilità in termini di funzionalità e utilizzo. Oltre a svolgere le funzioni di un altoparlante intelligente, questo display potrebbe essere utilizzato per visualizzare notifiche, controllare dispositivi connessi e persino offrire informazioni visive durante la riproduzione di musica o podcast.
Il sito 9to5Mac ha successivamente confermato l’autenticità di questi prototipi e ha scoperto che il modello con display LCD ha il nome in codice B720 ed è attualmente in fase di sviluppo avanzato. Questo non è un progetto abbandonato, ma piuttosto una versione inedita di terza generazione di HomePod che potrebbe presto arrivare sul mercato. Mentre Apple non ha ancora annunciato le tempistiche ufficiali per il lancio di questo dispositivo, è chiaro che si tratta di un progetto che sta progredendo rapidamente.
Parallelamente allo sviluppo hardware, Apple sta lavorando sul software e sulle applicazioni in grado di sfruttare appieno il nuovo display di HomePod. Si è appreso che Apple Music e Apple Podcasts saranno tra le prime app a sfruttare il display. Questo significa che gli utenti potranno vedere informazioni sugli artisti, copertine degli album e altri dettagli visivi mentre ascoltano la musica o i podcast. L’immagine mostrata nell’articolo, denominata LcdUTest, è una soluzione interna utilizzata dagli ingegneri per testare il nuovo display.
Mentre non è ancora chiaro come sarà esattamente l’interfaccia utente, sembra che il display HomePod mostri un’animazione sfocata basata sui colori dell’artwork dell’album quando viene riprodotta una canzone o un podcast. Inoltre, è probabile che vengano visualizzate notifiche importanti, probabilmente legate a funzioni telefoniche e di messaggistica. Questo apre la strada a un utilizzo più versatile del dispositivo, che potrebbe diventare un hub per la gestione delle comunicazioni e dei dispositivi connessi. Se le tempistiche di rilascio saranno simili a quelle della seconda generazione, potremmo aspettarci un annuncio ufficiale di questo nuovo HomePod con display LCD già a gennaio 2024. In ogni caso, l’evoluzione di questo dispositivo è sicuramente una notizia entusiasmante per gli appassionati di tecnologia e gli amanti dei prodotti Apple, che possono anticipare con impazienza un nuovo capitolo nell’ecosistema di dispositivi smart della casa di Cupertino. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane.