AOC U32V11N: il monitor 4K HDR da 32" che porta il gaming di qualità a un prezzo accessibile

AOC presenta in Cina il nuovo monitor U32V11N, un display da 31,5 pollici con risoluzione 4K HDR, funzioni dedicate al gaming e tecnologie per il comfort visivo, il tutto a un prezzo particolarmente competitivo.

AOC U32V11N: il monitor 4K HDR da 32" che porta il gaming di qualità a un prezzo accessibile

AOC ha introdotto sul mercato cinese un nuovo monitor che unisce qualità visiva elevata e funzionalità pensate per il gaming, il modello U32V11N. Questo schermo da 31,5 pollici offre una risoluzione 4K Ultra HD di 3840 × 2160 pixel con supporto HDR10, capace di garantire colori vividi e dettagli nitidi sia nelle scene chiare che in quelle più scure.

Il pannello VA vanta un ampio angolo di visione di 178 gradi e una profondità colore a 10 bit, con oltre 1,07 miliardi di colori riprodotti. La copertura cromatica arriva al 99% dello spazio sRGB e al 93% del DCIP3, il tutto calibrato in fabbrica con un Delta E inferiore a 2, per una fedeltà cromatica di alto livello.

Il refresh rate, per contenere i costi, si ferma a 60 Hz, ma AOC ha comunque integrato diverse tecnologie dedicate al gaming. Tra queste spiccano Adaptive Sync, che elimina il fastidioso effetto tearing, e una modalità a basso input lag per migliorare la reattività nelle sessioni di gioco. Inoltre, è presente un filtro che rende più visibili le aree scure, particolarmente utile in titoli dove la visibilità è fondamentale, come Dead by Daylight, e un mirino integrato da sovrapporre allo schermo per i giochi FPS, una funzione apprezzata dagli appassionati di sparatutto. Dal punto di vista ergonomico e pratico, il monitor offre modalità Picture-by-Picture e Picture-in-Picture, permettendo di visualizzare contemporaneamente contenuti da due fonti diverse, un plus per chi lavora o studia senza rinunciare all’intrattenimento.

Lo stand regolabile consente un’inclinazione che varia da -7° a 17°, mentre la compatibilità con supporti VESA 100 × 100 mm permette un facile montaggio a muro o su bracci da scrivania. Tra le caratteristiche pensate per il comfort visivo ci sono la regolazione della luminosità tramite DC dimming, un filtro luce blu per ridurre l’affaticamento oculare e la tecnologia flicker-free, che elimina lo sfarfallio tipico degli schermi tradizionali. È presente anche una modalità a temperatura colore calda, ideale per sessioni di lavoro prolungate e per ridurre l’impatto della luce blu.

La connettività prevede due porte HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4 e un’uscita audio da 3,5 mm, permettendo il collegamento a PC, console e altri dispositivi esterni. Il prezzo in Cina è fissato a 1.499 yuan, circa 179 euro al cambio attuale, un costo molto competitivo per un monitor 4K HDR di queste dimensioni e con queste caratteristiche. Al momento non ci sono notizie ufficiali sulla sua disponibilità al di fuori del mercato cinese, ma potrebbe rappresentare una scelta interessante anche per gli utenti europei in cerca di un monitor 4K adatto al gaming senza dover investire cifre elevate.

Continua a leggere su Fidelity News