Amazon WorkSpaces Thin Client: un’alternativa economica ai desktop e ai portatili per lo smart working

Amazon ha lanciato un nuovo dispositivo, il WorkSpaces Thin Client, che permette di accedere a un desktop virtuale sul cloud. È una soluzione economica e sicura, ideale per le aziende che vogliono ridurre i costi e migliorare la sicurezza dei propri dati.

Amazon WorkSpaces Thin Client: un’alternativa economica ai desktop e ai portatili per lo smart working

Amazon ha annunciato la disponibilità di un nuovo dispositivo, l’Amazon WorkSpaces Thin Client, che permette di accedere a un desktop virtuale sul cloud. Il dispositivo è una versione modificata del noto Fire TV Cube, che milioni di utenti sfruttano per lo streaming multimediale.

Il WorkSpaces Thin Client è un dispositivo semplice e intuitivo da utilizzare. Basta collegarlo a un monitor, una tastiera e un mouse, e si è pronti per iniziare a lavorare. Il dispositivo è dotato di un processore octa core con frequenza massima di 2,2 GHz e 2 GB di RAM, sufficienti per eseguire le applicazioni aziendali più comuni, collegandosi ai servizi AWS via Amazon WorkSpaces, Amazon WorkSpaces Web e Amazon AppStream.

Il dispositivo, che infatti non ha i 16 GB della controparte consumer quanto a storage, non richiede l’installazione di software locale, che può essere una fonte di vulnerabilità. In compenso, il WorkSpaces Thin Client è dotato di una serie di porte e connessioni wireless che permettono di collegarlo a una varietà di dispositivi.

L’ingresso e l’uscita HDMI permettono di collegare il dispositivo a un monitor o a una TV. La porta Ethernet permette di collegare il dispositivo a una rete cablata.  La USB Type-A permette di collegare dispositivi USB, come mouse, tastiera, webcam, cuffie e microfoni. Il Wi-Fi 6E permette di collegare il dispositivo a una rete Wi-Fi, mentre il Bluetooth 5.0 permette di collegare il dispositivo a dispositivi Bluetooth, come cuffie e altoparlanti.

Lato software, gli amministratori IT possono intervenire sul WorkSpaces Thin Client di Amazon per stabilire quali app possano essere usate, e per configurare i controlli degli accessi, i permessi e le policy: il prodotto, acquistabile solo sui canali Business to Business di Amazon, costa 195 dollari, risultando secondo l’azienda più conveniente di un desktop o di un portatile, che “costa tra i 600 e i 1.200 dollari“,

Continua a leggere su Fidelity News