Mickey Rourke torna alla boxe e sconfigge un avversario con 30 anni meno

Mickey Rourke, che lasciò la recitazione negli anni '90 all'apice della carriera per darsi alla boxe, è salito nuovamente sul ring, battendo a 62 anni un avversario di 29 anni

Mickey Rourke torna alla boxe e sconfigge un avversario con 30 anni meno

Mickey Rourke è emerso vincitore dallo scontro che lo ha visto tornare sul ring venerdì 28 Novembre, battendo il suo avversario in pochi minuti. L’attore 62enne ha vinto grazie ad un knockout tecnico nel corso del secondo round contro il 29enne Elliot Seymour, che è finito a terra due volte nel corso dell’incontro.

Il match si è svolto a Mosca, in Russia, ed ha visto il ritorno di Rourke sul ring per la prima volta in venti anni. L’incontro si è concluso con Mickey che ha colpito sulle costole l’avversario, facendo finire Seymour in ginocchio prima di essere contato.
Dopo essere stato coronato vincitore dell’incontro, Rourke si è goduto gli applausi del pubblico, ed ha sollevato il suo allenatore, Freddie Roach, sulle spalle.

Sul social network Twitter sono rapidamente apparse le reazioni al match, e se molti si sono congratulati con l’attore per la vittoria, altri non hanno resistito a fare qualche battuta al riguardo. “E’ stato come guardare Rocky, anche se sembra in realtà il nonno di Rocky con un brutto lifting facciale“, ha scritto un utente, mentre molti altri suggeriscono che il match fosse truccato. “Il combattimento di Rourke merita una nomination all’Oscar, non una cintura del titolo“, scrive un altro utente.

Rourke era stato fin dall’adolescenza un boxer amatoriale di discreto successo, prima di trovare la fama come attore e di diventare un sex symbol grazie al film “9 settimane e 1/2” del 1986 a fianco di Kim Basinger. Negli anni ’90 è tornato alla boxe per otto partite, causando gravi danni al suo volto che lo hanno costretto a subire diversi interventi chirurgici e cambiato irrevocabilmente il suo aspetto. Anche la sua carriera cinematografica ne ha pesantemente risentito, relegando Rourke a pochi ruoli marginali in film di seconda categoria nel corso degli anni ’90 e agli inizi del 2000.

Solo negli ultimi dieci anni Mickey è tornato a comparire in film di successo, come “Sin City” del 2005 e “Iron Man 2” del 2010. Nel 2008 è stato protagonista di “The Wrestler“, film su un ex lottatore che ritorna vincitore, che gli ha fatto conquistare una nominaton agli Oscar e vincere un Golden Globe per la sua performance.

Continua a leggere su Fidelity News